Finalmente Norris! Battuto Verstappen, Leclerc a podio e Sainz P4

Loris Preziosa
05/05/2024

E’ un GP di Miami che non dimenticheremo mai. Lando Norris trionfa per la prima volta in carriera, riportando la McLaren al successo da Monza 2021. Un successo atteso come pochi da parte del pilota inglese, che conquista la vittoria davanti a Max Verstappen, in modalità Max Verstappen. Norris è stato autore di una gara dal ritmo imperturbabile in tutte le sue fasi e lo ha fatto nel weekend in cui la scuderia di Woking ha portato in pista il primo pacchetto di sviluppi stagionali, dando così un segnale importante agli avversari. Sale sul podio anche la Ferrari di Charles Leclerc, che chiude al terzo posto, alle spalle della Red Bull di Verstappen. quarta la Ferrari di Carlos Sainz.

Brivido al via, Perez rischia la carambola

Il GP di Miami scatta con una partenza da cuore in gola in casa Ferrari, con Leclerc protagonista di uno spunto non ottimale, leggermente migliore invece quello di Carlos Sainz che affianca il monegasco. Ma lo spavento in approccio di curva 1 è causato da Sergio Perez, autore di una staccata oltre il limite che va ad ostacolare la traiettoria dei due ferraristi, a tal punto di rischiare un tamponamento fratricida al compagno di squadra Verstappen, In questo scenario emerge Oscar Piastri che riesce a farsi spazio, sopravanzando la Ferrari di Sainz portandosi in terza posizione alle spalle di Leclerc.

Mentre Verstappen scava un primo solco sul resto della concorrenza, nei primi giri l’australiano della McLaren è protagonista di un ritmo migliore rispetto a quello di Leclerc, sorpassando così il ferrarista nel corso del quarto giro di gara. A rendere ulteriormente delicata questa fase di gara per la rossa è il team radio di Carlos Sainz che esplicita un miglior ritmo rispetto al compagno monegasco in terza posizione. Da segnalare un ottimo ritmo da parte di Nico Hulkenberg, che tiene testa alla Mercedes di Lewis Hamilton in settima posizione, dopo un duello acceso con il sette volte campione del mondo.

GP Miami

Super ritmo di Norris, che allunga il primo stint

Un primo stint su gomma media non poco tirato a livello di cronometro, dal momento che Piastri e i due ferraristi girano sul filo del decimo, in più occasioni all’interno della finestra del DRS, seppur non sia semplice cercare di affondare la staccata. A rendere ancor più pepata la gara è anche il ritmo di Max Verstappen non così devastante come siamo abituati, con l’olandese che non fugge via, con tre secondi di vantaggio dopo un terzo di gara. E’ bagarre invece fra Perez e Norris per la quinta posizione, con il messicano che è il primo pilota ad effettuare la sosta fra quelli davanti, passando dalla media alla hard.

Charles Leclerc effettua quindi il suo pit stop al 20° giro, tentando l’undercut su Piastri, proprio mentre Lando Norris fa registrare il giro più veloce in gara senza aver ancora effettuato la sua sosta. Leclerc, che esce in pista alle spalle di Lewis Hamilton, è protagonista di un gran sorpasso sulla Mercedes numero 44. Max Verstappen commette invece una leggera sbavatura nella chicane di curva 14-15, prendendo un birillo che finisce in pista, provocando una breve Virtual Safety Car, che non influisce però sulle strategie dei piloti davanti. E’ quindi la volta del pit stop dell’olandese che rientra in pista alle spalle della McLaren di Norris, che continua a mettere in pista un ritmo veloce e costante senza essersi fermato.

GP Miami

La Safety Car diventa un Jolly per Norris

Arriva quindi la volta della sosta di Carlos Sainz, nel corso del 28° giro, esattamente a metà gara, proprio nel momento in cui Logan Sargeant e Kevin Magnussen sono protagonisti di un incidente in curva 1, causando l’uscita della safety car. Si apre quindi la grande opportunità per il pilota della McLaren, che effettua la sosta in regime di gara neutralizzata diventando leader del gran premio, con gomma fresca rispetto a tutti gli altri avversari. Alla ripartenza Norris gestisce perfettamente la ripartenza, riuscendo a mettere Verstappen fuori dalla finestra del DRS nel primo giro. Sul fronte Piastri invece si accende la battaglia con la Ferrari di Sainz, che tenta l’attacco sulla McLaren dell’australiano, che a sua volta allunga la staccata sullo spagnolo.

A 17 giri dalla bandiera a scacchi si accende nuovamente la lotta fra Sainz e Piastri, con lo spagnolo che sorpassa la McLaren in staccata di curva 17. Nel sorpasso avviene anche un contatto fra i due, non senza conseguenze, visto che Piastri è vittima di un danneggiamento dell’ala anteriore. Sebbene non siano stati riportati danni per Sainz, il ferrarista vede il suo ritmo gara alzarsi dopo il sorpasso. Fase accesa anche per Lewis Hamilton, protagonista della sua miglior gara in stagione, dal momento che nell’ultimo stint di gara ha messo non poca pressione alla Red Bull di Perez.

GP Miami

Norris in passerella conquista la prima vittoria in carriera

La gara volge verso la conclusione con Lando Norris in modalità Max Verstappen. Il pilota inglese completa la sua gara nello stesso modo in cui l’ha disputata nella sua interezza, ovvero in maniera veloce e costante. Un connubio di fattori che gli valgono la consacrazione da pilota vincitore in F1. Norris trionfa quindi per la prima volta in carriera davanti a Max Verstappen, sale sul podio la Ferrari di Charles Leclerc, che chiude davanti al compagno di squadra Carlos Sainz. Ferrari che in ottica costruttori riesce comunque a tenere testa alla McLaren, dal momento che Piastri chiude la gara fuori dalla zona punti. Quinta posizione per Sergio Perez, che chiude davanti ad un ottimo Lewis Hamilton, sesto. Ottavo posto per di George Russell. A sandwich fra le due Mercedes chiude Yuki Tsunoda, autore di un’altra gara caratterizzata dalla consistenza. Fernando Alonso ed Esteban Ocon completano la top ten, con l’Alpine che ottiene il primo punto stagionale.

GP Miami

Autore