FIA: pubblicata la prima Entry List ufficiale del mondiale F1 2025

Loris Preziosa
13/12/2024

Sebbene il Circus della Formula 1 abbia chiuso i battenti sulla stagione 2024, i riflettori sono già puntati sull’anno venturo. La FIA ha infatti rilasciato la Entry List del mondiale 2025, con tutti i partenti della prossima griglia. Per quanto si tratti di un’operazione prettamente formale, rappresenta il quadro ufficiale di quello che sarà il prossimo campionato. È la prima volta, per esempio, che il nome di Lewis Hamilton viene affiancato alla Ferrari, avvicinandoci ad un presente ormai prossimo. Sul fronte piloti continua a comparire anche il nome di Sergio Perez al fianco di Max Verstappen in Red Bull, mentre è di casa Racing Bulls l’unica casella rimasta ancora vuota.

Ufficiale l’elenco dei partenti del mondiale 2025, in attesa della decisione Red Bull su Perez

Se fino ad ora i nomi di Lewis Hamilton e della Scuderia Ferrari erano accostati in ottica futura, con la pubblicazione dell’Entry List per il prossimo mondiale da parte della FIA, possiamo in un certo senso affermare che il 2025 sia già oggi. Un passaggio che, per quanto rappresenti una formalità, è anche un’occasione per iniziare a masticare quella che fra qualche mese diventerà la quotidianità di una nuova Formula 1. Il nodo ancora da sciogliere è quello legato alle faccende interne di casa Red Bull. A livello ufficiale Sergio Perez resta ancora il compagno di Max Verstappen nel team di Milton Keynes, in attesa della decisione che verrà presa ai piani alti della gestione della squadra. Per la stessa ragione l’unica casella che rimane vuota è quella del compagno di Yuki Tsunoda, al momento l’unico pilota confermato in casa Racing Bulls.

FIA F1 2025

Quattro i giovani confermati ufficialmente, ma…

Osservando l’elenco dei partenti del mondiale di F1 2025, salta subito all’occhio come al via del prossimo GP a Melbourne, il Circus Iridato vedrà al proprio interno un cambio generazionale. Al momento sono ben quattro i nuovi volti che si presenteranno sulla griglia, rispetto alla tappa che ha inaugurato la stagione 2024 in Bahrain. Il primo è quello dell’italiano Andrea Kimi Antonelli, che salirà al volante della Mercedes al fianco di George Russell, dopo l’antipasto che ha assaggiato in occasione delle FP1 in Messico e Abu Dhabi, nonché i test di questa settimana a Yas Marina. Si prosegue quindi Jack Doohan in Alpine, dopo il debutto dello scorso weekend nel round finale del campionato. La Haas vedrà il ritorno in pianta stabile di Oliver Bearman che, dal momento che ha preso parte a più di due GP (3), a livello regolamentare non è più da considerare come pilota rookie. L’ultimo fra i giovani piloti confermati è quello di Gabriel Bortoleto, anch’egli protagonista a Yas Marina con la conquista del titolo in F2. Quello dei quattro rookie è un numero destinato a salire, in attesa della decisione della Red Bull sulla collocazione di Liam Lawson, senza dimenticare che alla finestra del paddock c’è anche Franco Colapinto, autore di un’ottima parentesi di campionato al volante della Williams.

Autore