Ferrari non presenterà la monoposto 2025 a Londra (non sarà l’unica)

Paolo D’Alessandro
16/11/2024

La Formula 1 ha di recente annunciato un grande evento a Febbraio nel quale ci sarà la presentazione ufficiale dei Team che comporranno la griglia di partenza del Mondiale 2025. Nel comunicato emesso viene fatto riferimento alla presentazione ‘di Team e livree’ delle squadre che prenderanno parte alla stagione che inizieranno in Australia da lì a poco. Il focus sarà dunque sui nuovi colori delle squadre e sulle lineup di quelle squadre che – come Ferrari, Mercedes, Alpine, Williams, Sauber e Haas – hanno cambiato piloti.

Nessun riferimento esplicito alla presentazione delle monoposto effettive 2025. Negli ultimi anni siamo stati abituati a squadre che sfruttano questi eventi a puro scopo promozionale, non svelando quella che però sarà l’effettiva vettura che scenderà in pista la prima volta nei test del Bahrain. L’intenzione è ovviamente quella di custodire segreti e proteggere dalla vista dei rivali le soluzioni studiate sulla nuova monoposto. Una tattica che accomuna più o mento tutti i team, con alcuni che sono arrivati a presente banalmente anche semplici render.

F1 2025

Questi avvenimenti hanno reso complicato anche l’operato di chi analizza e studia le monoposto, oltre che degli stessi team che possono farsi un’idea sul lavoro dei rivali solamente quando ci si ritrova in Bahrain per i test pre stagionali. L’idea della F1 di organizzare un unico evento promozionale nel quale le squadre svelano le proprie vetture è un qualcosa che si insegue da tempo e che solo ora è stato realizzato. Però, il dubbio sull’effettiva presenza delle monoposto 2025 c’è stato.

Ferrari ha annunciato un evento promozionale del Museo Ferrari nel quale è possibile provare a conquistarsi un posto per il lancio esclusivo della Ferrari F1 2025, rivelando dunque come la monoposto non sarà mostrata in quel di Londra. E’ logico pensare che questa sarà la scelta che anche altri team faranno, evitando di mostrare le soluzioni aerodinamiche e non delle loro monoposto in una manifestazione pubblica, con tutti gli altri team presenti, e con ancora del tempo a disposizione prima dei test. Un annuncio che ha semplicemente confermato quanto quello di Londra sarà un semplice evento commerciale, utile ad una fetta di fans appassionati ai piloti e le squadre in modo più generico e meno approfondito.

Autore