Ferrari 2025: la nuova livrea che verrà svelata a Londra sarà ‘audace’

Giuliano Duchessa
07/01/2025

Il 18 febbraio 2025 alla O2 Arena di Londra, dalle ore 20 alle 22 GMT, quindi dalle 21 alle 23 in Italia, la F1 ospiterà la presentazione dei team in un unico evento per il 75’ mondiale di F1. I fans avranno la possibilità di familiarizzare con le nuove livree. Piloti e rappresentanti del team faranno parte dello show, fino ad allora nessun team potrà svelare i nuovi colori. La Ferrari ha già rivelato ad alcuni media, tra cui AutoRacer, che la vettura modello 677 verrà invece presentata e messa in pista il giorno seguente, mercoledì 19 febbraio. Verosimilmente possiamo aspettarci che praticamente nessuno mostri l’auto 2025 a Londra, sotto telecamere e riflettori – per così dire – senza controllo.

Inizia qualcosa di nuovo a Maranello, c’è ottimismo.

Carlos Sainz ha lasciato il suo posto con stile grazie ad un atteggiamento molto professionale che Vasseur ha saputo ricambiare. Lewis Hamilton arriverà a Maranello nei prossimi giorni e affiancherà Charles Leclerc. Solitamente non prima del 10-12 gennaio ricomincia il coinvolgimento dei piloti in fabbrica per le prove finali del sedile e le simulazioni aggiornate della nuova vettura che sta prendendo forma nella veste aerodinamica di lancio, peraltro entrata nella fase di produzione e assemblaggio del primo esemplare che scenderà in pista a Fiorano e nei test del Bahrain. C’è molta attesa su Ferrari, come sempre per l’aspetto puramente estetico della monoposto in termini di colorazioni.

A quanto appreso, il risparmio di peso e le zavorre non dovrebbero più rappresentare un grande ostacolo alla creatività, il che significa che possiamo aspettarci meno ‘carbonio visibile’ sulle auto. Una tendenza già vista nella scorsa stagione. In questo senso è stato un aiuto anche l’aumento di peso minimo varato per regolamento che, in questo 2025, è salito da 798 kg ad 800 kg. Quest’anno poi debutterà, oltre che il kit di raffreddamento per piloti, anche un apposito sistema di cooling, obbligatorio nelle gare molto calde, che vedrà un ulteriore aumento del peso minimo per tutti di 5 kg.

La Ferrari si presenterà a Londra con una diversa vernice, un tono di Rosso più intenso che rappresenterà un cambiamento rispetto alle ultime due auto. Non si arriverà però alla verniciatura amaranto della iconica quanto estrema tinta ‘Rosso Mugello’ utilizzata sulla SF1000 per festeggiare proprio i 1000 Gran Premi sul circuito Toscano della Scuderia, modello che peraltro è da tempo appeso all’ingresso della sede. Lo stile e gli abbinamenti della livrea, associati alla verniciatura, dovrebbero rivelare un tocco audace dei designer di Maranello. Qualcosa che vedremo a Londra sulla SF-24 il 18 febbraio assieme, come è ovvio, alle nuove divise 2025.

Autore