Fallows sul pacchetto Imola: “Sviluppo aggressivo basato sui dati raccolti”

Adam Cooper
17/05/2024

Il direttore tecnico dell’Aston Martin Formula 1, Dan Fallows, afferma che il sostanzioso pacchetto di aggiornamenti portato a Imola dal team è “aggressivo” e insiste sul fatto che c’è ancora molto da fare.

Dan Fallows: “Questo è il nostro più grande aggiornamento finora”

Per la prima gara europea della stagione l’AMR24 presenta una nuova ala anteriore, muso, fondo e bordi del fondo, diffusore, copertura del motore e carenature delle sospensioni posteriori.

Anche se l’Aston Martin ha già portato diversi pacchetti in questa stagione – ad esempio a Suzuka – Fallows ha ammesso che la serie di aggiornamenti di questo fine settimana è stata la più significativa finora. “Sì, è piuttosto aggressiva“, ha detto. “Sapevamo di avere una macchina con la quale avremmo avuto molte opportunità. All’inizio della stagione volevamo essere sicuri di avere continui aggiornamenti in arrivo. Quindi questo è probabilmente il nostro più grande fino ad oggi. Ma è solo una parte del nostro piano e vogliamo continuare su questa strada anche nelle prossime gare”.

Un lavoro su aree specifiche

Fallows afferma che gli aggiornamenti sono stati avviati dopo i test in Bahrain, piuttosto che come risultato delle prestazioni della vettura nei primi eventi, quando la monoposto si comportava meglio in qualifica che in gara.

“Penso che la maggior parte di questo aggiornamento sia basato su ciò che abbiamo visto dall’auto di lancio, dall’auto in fase di test e poi su come volevamo evolverlo”, ha detto. “Abbiamo visto che alcuni circuiti si adattano meglio alla nostra vettura rispetto ad altri. E qualcosa su cui ci siamo concentrati, cercando di assicurarci di poter esprimerci bene ovunque, ogni volta che ne abbiamo bisogno. È una cosa generica, si cerca di rendere la macchina più competitiva. Ci sono aree in cui possiamo vedere dove dobbiamo apportare miglioramenti specifici. Quindi abbiamo sicuramente lavorato su quelle.”

Obiettivo: rendere la AMR24 più competitiva su ogni tipo di circuito

Fallows ha affermato che è fondamentale garantire che l’AMR24 sia competitiva su diversi tipi di piste e su una serie di curve più veloci e più lente. “Abbiamo un’era di auto a effetto suolo che hanno finestre specifiche di prestazioni che cerchi sempre di ampliare“, ha detto.“E vuoi assicurarti che quando porti un aggiornamento funzioni in tutte le diverse condizioni. Penso che stiamo tutti cercando di inseguire la stessa cosa, davvero.”

Espandendo la ricerca della coerenza, ha detto: “Penso che abbiamo visto che su alcuni circuiti, in alcune condizioni, siamo migliori di altre volte. Ed è ovviamente qualcosa che guardiamo da vicino, per cercare di assicurarci che, quando sviluppiamo un’auto in futuro, cerchiamo di appianare quelle differenze. Penso che tutti stiano lavorando molto duramente per cercare di capire quando estraiamo al meglio la nostra prestazione, per aggiungerla nel modo giusto. Penso che questa sia la cosa fondamentale per noi.”

Gli errori e gli insegnamenti del 2023

Fallow ha ammesso che a volte gli aggiornamenti dello scorso anno portati da Aston Martin non hanno funzionato esattamente come previsto e che è importante garantire che funzionino come previsto.

Ogni volta che porti un aggiornamento, ovviamente vorresti metterlo direttamente sulla macchina e vedere che fa esattamente quello che ti aspetti,” ha detto. “Ma ci sono diversi modi di guardare i dati, e ovviamente cose diverse che potrebbero essere leggermente inaspettate una volta che hai messo gli aggiornamenti sulla macchina. Abbiamo imparato qualcosa in alcune aree, ci siamo resi conto che dove possiamo possiamo spingere le cose più forte di quanto potessimo prima. E ad alcune cose dobbiamo stare un po’ più attenti. È stata un’esperienza di apprendimento. Penso che ora abbiamo un po’ più di fiducia nel fatto che questi aggiornamenti funzionino. Vedremo oggi, ma c’è stato un duro lavoro per cercare di capirlo”.

Autore