F1, Test Bahrain: la sessione pomeridiana del Day-3 a Sakhir

Chiara Scaccabarozzi
28/02/2025

17:00: si chiude l’ultimo giorno di test in Bahrain. McLaren sembrerebbe essere il benchmark, mentre Ferrari, Red Bull e Mercedes sono leggermente indietro. Russell chiude al comando il Day-3 in 1:29.545 davanti a Verstappen e Albon

16:56: terminato il lavoro in casa Ferrari. Verstappen, invece, è in pista con la flow viz

16:54: si infiamma negli ultimi minuti Russell, che con 1:29.545 si prende la testa della classifica generale di giornata

16:47: anche Russell completa la simulazione gara, concludendo in 1:33.9

16:40: testacoda anche per Verstappen con gomma nuova. Anche qui nessun problema

16:39: pannelli davanti al box di Hamilton

16:36: testacoda senza conseguenze di Ocon, con il francese che torna subito in pista. La bandiera gialla, esposta, viene subito ritirata

16:30: terzo tempo per Piastri, che con C3 nuove segna 1:29.940

16:27: termina il secondo stint Russell, costante sull’1:35 basso

16:20: Verstappen si riprende la leadership della classifica di giornata con 1:29.566, segnato con C3 nuove

16:20: sesto tempo per Piastri in 1:30.663 che si posiziona tra le due Ferrari. Intanto, Verstappen è in pista con gomma nuova

16:14: torna in pista Hamilton con C3 usate

16:06: Albon si porta al comando della classifica con 1:29.650

16:04: secondo stint con C2 per Russell, che è sui tempi di Piastri. Verstappen torna in pista e Albon, provando il giro veloce, segna un primo settore record

15:57: ad un’ora dal termine dei testy in Bahrain, Verstappen conduce la classifica di giornata davanti a Gasly e Russell

15:55: terminata la simulazione gara di Piastri. Conferma la buona prestazione di ieri di Norris: la MCL39 sembra costante e veloce

15:54: Stroll non ce la fa: in mattinata non si è sentito bene e ha ceduto il volante ad Alonso. Dopo un primo momento in pista,  scende dalla monoposto

15:50: finiti i primi stint per Hamilton e Russell. Il britannico della Ferrari torna poi ai box

15:49: è nel suo terzo stint Piastri

15:36: si migliora anche Albon: con 1:30.173. Rimane però in quarta posizione

15:35: si migliora Verstappen in 1:29.799

15:34: va per il giro veloce Verstappen, che si migliora nel primo settore

15:33: quarto tempo per Albon in 1:30.202 con C3 nuove

15:26: anche Hamilton inizia la simulazione gara con C3 nuove. Russell si mantene sul passo dell’1:36 basso, mentre Verstappen è ai box fuori dalla monoposto

15:20: inizia la simulazione passo gara Russell con C3

15:14: ritmo costante di Piastri, che però rimane inferiore a quello del compagno di squadra Norris ottenuto nel Day-2

15:08: ecco super Max Verstappen: l’olandese stampa il giro veloce di giornata fermando il cronometro a 1:29.844

15:05: rientra in pista anche Verstappen con C3 nuove

15:02: mentre Hamilton si migliora, rimanendo sempre quarto però, inizia il secondo stint Piastri, questa volta con mescola C1

14:54: miglior tempo nel primo settore per Verstappen. Sale in terza posiizione in 1:30.143

14:51: continua la simulazione passo gara Piastri, gira intorno all1:36 basso

14:50: si migliora Hamilton nel terzo settore, ma non migliora il miglior tempo personale

14:43: Hamilton si prepara per tornare in pista. Prove di partenza per lui con C3 nuove

14:42: Russell era partito per il giro veloce, ma trova Tsunoda in traiettoria. Alza il piede

14:37: lavori sull’anteriore sulla SF-25 di Hamilton

14:35: inizia la simulazione gara per Piastri, in pista con C3

14:31: torna ai box Hamilton. Si agisce per cercare bilanciamento e performance. Flow viz sulla RB21 di Verstappen

14:30: si rilancia Russell, ma nel primo settore non si migliora

14:26: non si migliora Hamilton e rimane terzo

14:22: torna in pista Hamilton con C3 nuova e una modifica al retrotreno

14:17: sale in quinta posizione Piastri con 1:30.827 prima di tornare ai box

14:16: RB21 nervosa: tante correzioni per l’olandese

14:14: il britannico alza il piede. Verstappen invece scende per la prima volta in pista nella sessione pomeridiana

14:14: 1:30.040: Gasly si riprende la prima posizione, mentre Hamilton si rilancia

14:08: nuovo tempo per Hamilton: con le C3 segna un 1:30.601 piazzandosi in terza posizione

14:06: sesta posizione per Piastri in 1:31.069. Si posiziona alle spalle dell’altra McLaren di Norris. Entrambe hanno ottenuto il loro miglior tempo con le C2

14:04: ancora non è sceso in pista Max Verstappen

14:00: dopo un’ora Russell firma il tempo più veloce, seguito da Gasly e Leclerc

13:39: miglior tempo di giornata per Russell con C3 nuove: 1:30.054 con record nel primo settore

13:56: in pista solo Gasly, Russell, Albon, Stroll e Tsunoda

13:51: primo passaggio di Piastri sul traguardo in 1:31.573. Undicesima posizione

13:49: va lungo Hamilton in curva 10: bandiera gialla, poi rimossa quando è rientrato in pista

13:48: Ocon porta la sua Haas in sesta posizione con 1:31.199

13:47: terzo tempo per Russell in 1:30.858 davanti ad Antonelli

13:45: settimo posto per Hamilton in 1:31.258

13:39: escono ora l’australiano, Hamilton e Tsunoda

13:35: Ocon l’unico pilota in pista: Stroll e Piastri, invece, gli unici a non essere ancora usciti

13:34: continuano i lavori nel box Red Bull, mentre Russell si mette alle spalle di Albon in ottava posizione

13:33: si migliora ulteriormente Gasly: 1:30.459

13:26: primo tempo per Gasly in 1:30.657 con C3 nuove

13:24: unsafe release di Gasly nei confronti di Russell

13:22: prove di sorpasso tra ex compagni di squadra: Russell passa Hamilton

13:20: primo crono anche per Russell, che sale così in ottava posizione della classifica genreale in 1:31.563

13:15: Hamilton chiude il primo giro di questa sessione pomeridiana in 1:32.507. Tedicesima posizione

13:13: prove di partenza per il Ferrarista

13:12: bandiera verde: Gasly, Ocon e Hamilton si avviano in pista

13:10: bandiera rossa causata da un pullman in pista

13:09: BANDIERA ROSSA

13:02: Ocon il primo a scendere in pista. Poi Gasly

13:00: SEMAFORO VERDE

12:54: I TEMPI DELLA SESSIONE MATTUTINA

12:47: i piloti che scenderanno in pista nel pomeriggio

  • McLaren: Piastri
  • Ferrari: Hamilton
  • Red Bull: Verstappen
  • Mercedes: Russell
  • Aston Martin: Stroll
  • Alpine: Gasly
  • Haas: Ocon
  • Racing Bulls: Tsunoda
  • Williams: Albon
  • Sauber: Hulkenberg

12:45: nelle 4 ore di test del mattino Leclerc è stato al comando tutta la sessione in Bahrain con 1:30.811, seguito da Antonelli e Norris. Quarto Verstappen, non a suo agio con la vettura. Sul podio dei giri percorsi, Hadjar con 73, Leclerc con 66 e Antonelli e Doohan entrambi con 61. IL RACCONTO

Autore