17:00: termina anche la seconda giornata di test in Bahrain. Sainz è il più veloce in 1:29.348 e il pilota ad aver percorso più giri. Seguono le due Ferrari di Hamilton e Leclerc. Impressionante la simulazione gara di Norris: la MCL39 sembra forte e costante. Bene anche la Ferrari
16:57: Antonelli termina la sua simulazione gara su C1
16:56: Virtual Safety Car, poi Safety Car e bandiera rossa: tutte procedure standard per la FIA
16:49: il pilota McLaren non completa ancora una volta il giro e rientra ai box
16:47: time attack per Lando Norris con C3
16:45: Leclerc termina la simulazione gara
16:43: rientra ai box Norris, mentre Antonelli e Leclerc sono ancora impegnati nelle simulazioni
16:36: scende subito in pista Norris, probabilmente per una simulazione qualifica, mentre Leclerc sta finendo la sua simulazione con C1
16:34: rientra ai box Norris
16:24: anche Antonelli termina il secondo stint della sua simulazione. Ora si prepara all’ultimo long run con C1
16:17: termina la simulazione gara di Norris, dopo 57 giri ha dato più di un minuto al Verstappen vincitore del GP nel 2024
16:10: rientra ai box Leclerc dopo 17 giri con la hard
16:09: Sainz ha percorso 105 giri. Più di tutti in questo secondo giorno di test, ma era in pista già dal mattino
16:00: un’ora al termine del Day-2 dei test in Bahrain. Sainz, Hamilton e Leclerc in testa, ma la McLaren di Norris ha mostrato un ottimo passo gara
With 60 minutes to go, we have @Carlossainz55 at the top of the timesheets!
1⃣ Sainz 📸
2⃣ Hamilton
3⃣ Leclerc#F1Testing #F1 pic.twitter.com/QSfIzzuow1— Formula 1 (@F1) February 27, 2025
15:59: costante anche il passo di Leclerc
15:56: si danno battaglia Norris e Leclerc, con il britannico che prende la scia superando il Ferrarista. Sono in due fasi differenti di simulazioni, il monegasco nel secondo stint, il pilota McLaren nel terzo
15:49: rientra in pista Norris sempre con gomma dura
15:45: pit stop per Norris. Secondo stint su C2 estremamente costante per lui, sempre sull’1:34
15:41: dopo aver concluso il suo long run, Leclerc rientra per un cambio gomme: hard anche per lui. Nel frattempo, Norris è al 15° giro con la stessa gomma
15:34: dopo una simulazione passo gara devastante, Norris monta la gomma hard, con cui ha già percorso 11 giri
15:26: rientra in pista anche Antonelli, su C3. Stessa mescola per Leclerc, mentre Lawson va lungo in curva 1
15:23: flow viz sulla RB21 di Lawson. Dopo aver percorso solo 28 giri nella sessione del mattino per un problema ai liquidi del motore, ora è a quota 81
15:19: Norris termina dopo 20 giri il suo long run con la C3
15:14: prova di partenza per Leclerc
15:12: si migliora Stroll, che sale in ottava posizione. Sono tanti invece i piloti che stanno facendo un long run, Norris su tutti, che si mantiene costante
15:11: rientrano in pista Leclerc e Sainz
15:08: 25° giro per Norris, tra i piloti che hanno girato meno
15:00: dopo sei ore di test Sainz è ancora al comando davanti alle due Ferrari di Hamilton e Leclerc. Nella sessione del pomeriggio, Sainz, Leclerc e Antonelli
TOP 10 DRIVERS: PM SESSION
Sainz
Leclerc
Antonelli 📸
Doohan
Stroll
Norris
Lawson
Bortoleto
Bearman
Hadjar#F1Testing #F1 pic.twitter.com/PypEBnFBRL— Formula 1 (@F1) February 27, 2025
14:58: lungo di Antonelli
14:51: simulazione passo gara per Norris
14:50: long run per Sainz con C3
14:42: poca attività in pista
14:39: Hadjar e Bortoleto gli unici in pista
14:39: il monegasco scende dalla monoposto per parlare con gli ingegneri
14:35: testacoda per Leclerc nel giro di lancio con gomma C4. Rientra ai box
With spots of rain in the air, Charles spins his Ferrari at the final corner 🔄#F1Testing #F1 pic.twitter.com/5veRZiQn1z
— Formula 1 (@F1) February 27, 2025
14:29: esce Norris con la flow viz sulla sua MCL39
14:26: Lawson si avvicina a Russell nel numero di giri percorsi: 68 per lui
14:13: torna in pista Bearman con C1, mentre Lawson continua simulazione gara
14:13: andava per il giro veloce Leclerc, ma ha abortito il giro per traffico in pista
14:12: si rilancia Leclerc con C4
14:08: Norris ai box, mentre si gira Sainz, che torna in pista senza conseguenze
14:01: va lungo Norris nel suo primo giro in pista. Ferma il cronometro a 1:32.763
13:59: nuovo tempo anche per Leclerc, che con 1:29.431 si mette in terza posizione alle spalle di Hamilton
13:59: NUOVO TEMPO VELOCE Sainz si migliora segnando un 1:29.348
13:58: scende in pista anche Norris su C3
13:53: si rilanciano Leclerc e Antonelli, ma entrambi alzano il piede. Norris, intanto, è ancora ai box
13:47: simulazione qualifica per Antonelli; commette qualche sbavatura nel giro di 1:29.784. Si porta in quinta posizione, a sei millesimi da Russell
13:44: nuovo tempo per Doohan, che con 1:30.368 si piazza davanti al compagno di scuderia on quinta posizione. Torna in pista Antonelli
13:42: si migliora Leclerc, abbassando il precedente crono di pochi centesimi, prima di tornare ai box
13:39: esce anche Stroll con C3
13:37: sale in quarta posizione Leclerc con 1:29.814. Norris e Stroll gli unici ancora fermi ai box
Time for @Charles_Leclerc to get back to business 💪 pic.twitter.com/l64J4IrY9k
— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) February 27, 2025
13:34: entrano ai box Hadar e Doohan, proseguono Bearman con C1
13:32: l’intensità della pioggia è aumentata: lo fa sapere Bearman via radio
13:27: trova il giro veloce Sainz, prima di passare alla simulazione passo gara. Con 1:29.366 si piazza al comando scalzando Hamilton
13:26: rientra ai box Leclerc, mentre si rilancia l’ex compagno di squadra Sainz
13:24: scende in pista anche Lawson
13:24: 1:36.647 il primo crono di Antonelli, ma rientra subito ai box
13:19: esce anche Antonelli, bloccaggio per la sua W16
13:18: il primo crono di Leclerc segna 1:30.993
13:16: leggera pioggia a Sakhir
13:15: torna ai box Sainz, mentre escono Leclerc, Hadjar, Bearman, Antonelli
13:14: dopo i problemi al motore riscontrati in mattinata da Lawson, la RB21 è pronta a scendere in pista
13:12: simulazione qualifica per Sainz, unico pilota in pista
13:09: terzo tempo di giornata per Sainz: 1:29.927 alle spalle di Russell
13:08: torna subito ai box Hadjar
13:06: Sainz e Lawson gli unici due piloti a disputare entrambe le sessioni del Day-2
13:04: scendono in pista Hadjar sulla Racing Bulls e Sainz sulla Williams
13:03: nei box si ultimano i lavori sulle monoposto. Nessun pilota in pista
13:02: forte rischio di pioggia nel pomeriggio
13:00: è scattato il semaforo verde a Sakhir
12:54: i piloti che scenderanno in pista nel pomeriggio
- McLaren: Norris
- Ferrari: Leclerc
- Red Bull: Lawson
- Mercedes: Antonelli
- Aston Martin: Stroll
- Alpine: Doohan
- Haas: Bearman
- Racing Bulls: Hadjar
- Williams: Sainz
- Sauber: Bortoleto
12:52: I RISULTATI DI QUESTA MATTINA
12:50: la sessione del mattino si apre con Lewis Hamilton al comando della classifica di giornata. Il pilota della Ferrari è stato quasi sempre al comando, segnando un 1:29.379 finale. Alle sue spalle Russell e Sainz IL RACCONTO