F1, test Bahrain: il programma dei team e i turni dei piloti a Sakhir

Chiara Scaccabarozzi
25/02/2025

In Bahrain è tutto pronto per la prima uscita delle monoposto del mondiale 2025: dal 26 al 28 febbraio i venti piloti scenderanno in pista per primi test che daranno ufficialmente il via al programma della nuova stagione. Come ogni anno dal 2021, è il circuito di Sahkir ad ospitare i tre giorni di prove utili ai team per prepararsi al campionato. Saranno otto le ore giornaliere a disposizione, dalle 8 alle 17 con una pausa di un’ora dalle 12 alle 13. Ogni scuderia potrà portare una monoposto; questo vuol dire che i due piloti si alterneranno alla guida. Non esiste un regolamento che stabilisca il chilometraggio da dare a ciascun pilota, ma verosimilmente i team faranno in modo che i loro rappresentati scendano in pista per lo stesso numero di ore, circa 12, quindi un giorno e mezzo. Per questi test, le scuderie potranno scegliere i 35 set di pneumatici dall’intera gamma 2025 messa a disposizione da Pirelli.

Durante l’evento F175 a Londra sono state svelate le livree di tutte le monoposto, ma alcuni team non hanno aspettato di arrivare a Sakhir per mettere in pista le nuove vetture. Oggi sul circuito del Bahrain hanno girato per la prima volta Red Bull e Mercedes, mentre ieri hanno testato l’asfalto Aston Martin e Alpine, girando il primo filming day della stagione. Nei giorni scorsi hanno svolto lo stesso lavoro Ferrari, McLaren, Williams, Haas, Sauber e Racing Bulls nelle piste di Fiorano, Silverstone, Imola e Barcellona.

Il programma dei team in Bahrain

Non tutti i team hanno già confermato il programma con i turni dei piloti al volante durante i test in Bahrain. Delle 10 scuderie presenti, soltanto Red Bull e Williams alternano al volante i piloti nel primo giorno, per poi dedicare una giornata intera ad entrambi. Ferrari ha reso pubblici i turni dei piloti solo per la prima giornata. Secondo quanto appreso da AutoRacer, però, la Scuderia di Maranello dovrebbe alternare Hamilton e Leclerc per tutti e tre i giorni, con il sette volte campione del mondo che dovrebbe aprire le giornate di mercoledì e giovedì e chiudere il venerdì. Il monegasco, invece, dovrebbe disputare le sessioni pomeridiane dei primi due giorni e quella mattutina del venerdì. Il Cavallino comunicherà i turni di Hamilton e Leclerc giorno per giorno. Di seguito, la tabella riepilogativa.

Team Giorno 1 (26 febbraio) Giorno 2 (27 febbraio) Giorno 3 (28 febbraio)
McLaren Piastri (mattina) Piastri (mattina) Norris (mattina)
Norris (pomeriggio) Norris (pomeriggio) Piastri (pomeriggio)
Ferrari Hamilton (mattina) Hamilton (mattina) Leclerc (mattina)
Leclerc (pomeriggio) Leclerc (pomeriggio) Hamilton (pomeriggio)
Red Bull Lawson (mattina) Lawson Verstappen
Verstappen (pomeriggio)
Mercedes Antonelli (mattina) Russell (mattina) Antonelli (mattina)
Russell (pomeriggio) Antonelli (pomeriggio) Russell (pomeriggio)
Aston Martin Alonso (mattina) Alonso (mattina) Stroll (mattina)
Stroll (pomeriggio) Stroll (pomeriggio) Alonso (pomeriggio)
Alpine Doohan (mattina) Gasly (mattina) Doohan (mattina)
Gasly (pomeriggio) Doohan (pomeriggio) Gasly (pomeriggio)
Haas Bearman (mattina) Ocon (mattina) Bearman (mattina)
Ocon (pomeriggio) Bearman (pomeriggio) Ocon (pomeriggio)
Racing Bulls Tsunoda (mattina) Tsunoda (mattina) Hadjar (mattina)
Hadjar (pomeriggio) Hadjar (pomeriggio) Tsunoda (pomeriggio)
Williams Albon (mattina Sainz Albon
Sainz (pomeriggio)
Sauber Hulkenberg (mattina) Hulkenberg (mattina) Bortoleto (mattina)
Bortoleto (pomeriggio) Bortoleto (pomeriggio) Hulkenberg (pomeriggio)

Autore