Dakar 2025, Al Rajhi vince Tappa 4 davanti a Lategan e Yacopini. Al-Attiyah perde mezzora

Chiara Scaccabarozzi
08/01/2025

Toyota è assoluta protagonista della Tappa 4 della Dakar 2025. Yazeed Al Rajhi taglia per primo il traguardo della prima parte della Tappa Marathon, che va da Al Henakiyah ad Alula, portando un’altra vittoria di tappa al team Overdrive Racing. Alle sue spalle il leader della classifica generale Henk Lategan. Grazie al successo ottenuto, il pilota saudita sale in classifica posizionandosi alle spalle del sudafricano, che però distanzia gli altri inseguitori, tra cui Al-Attiyah, che ha perso oltre 30′ a causa di un danno alla sospensione. Sul terzo gradino del podio sale Juan Cruz Yacopini, a coronamento di un’eccellente Dakar fino a qui. A chiudere la Top 5 sono Martin Prokop con la Ford Raptor del team Jipocar Orlen e Denis Krotov con la Mini del team X-Raid.

Al-Attiyah perde mezzora

Stage da dimenticare per Al-Attiyah, che perde oltre mezzora prima per una foratura e poi per un guasto alla sospensione posteriore destra. Ad aiutarlo è l’equipaggio dell’altra Dacia composto dagli spagnoli Cristina Gutierrez e Pablo Moreno. Secondo dopo la Tappa 3, il qatariota della Dacia ha perso oltre 45 minuti ed è stato costretto ad una rimonta per non allontanarsi troppo in classifica generale. Al traguardo, i minuti di ritardo dal vincitore sono oltre 33.

Uno dei protagonisti della tappa è stato Mathieu Serradori. Il pilota della Century CR7 ufficiale ha poi ceduto il passo per chiudere a 14′ dal vincitore, in sesta posizione. Seguono Mitchell Guthrie e Mattias Ekstrom, le due Ford Raptor ufficiali. Quest’ultimo era arrivato terzo nella Tappa 3. La seconda Century CR7 di Brian Baragwanath si prende il decimo posto davanti alla Toyota Hilux T1+ di Lucas Moraes. Compagno di team del brasiliano, Giniel De Villiers chiude appena fuori dalla top 10, davanti a Cristina Gutierrez a bordo della Dacia Sandrider, che ha però aiutato Al-Attiyah perdendo del tempo.

Dopo l’ottima prestazione nella Tappa 3 di ieri, coronata con un secondo posto, Guerlain Chicherit taglia il traguardo in 16^ posizione con la Mini di X-Raid. Alle sue spalle Joao Ferreira e i due piloti ufficiali di Toyota Gazoo Racing, Saood Variawa e Seth Quintero. Il sudafricano ha vinto la Tappa 3.

Sebastien Loeb si ritira dalla Dakar

Dopo il ritiro durante la Tappa 3, Sebastien Loeb abbandona definitivamente la competizione. Nell’incidente si è ribaltato e ha danneggiato la barra di sicurezza della sua Dacia. Motivo per il quale, la FIA ha imposto al francese il ritiro. Nulla ha potuto l’appello del team.

DAKAR 2025, LA CLASSIFICA GENERALE DOPO TAPPA 4

In classifica generale, Henk Lategan mantiene la leadership con 6’54” di vantaggio su Yazeed Al Rajhi, che grazie alla vittoria di Tappa 4 recupera due posizioni piazzandosi come primo inseguitore del pilota Toyota Gazoo Racing. Staccato di 21’40” in terza posizione c’è Mattias Ekstrom con Ford Raptor di M-Sport Ford Performance. Problema alla sospensione che costa caro per Al-Attiyah, che scivola in settima posizione con un ritardo di 35’53”.

Pos Pilota Auto Tempo/distacco
1 Henk Lategan Toyota 23:36:24
2 Yazeed Al Rajhi Toyota +6’54”
3 Mattias Ekstrom Ford +21’40”
4 Matthieu Serradori Century +30’25”
5 Lucas Moraes Toyota +33’25”
6 Mitch Guthrie Jr Ford +34’09”
7 Nasser Al-Attiyah Dacia +35’53”
8 Juan Cruz Yacopini Toyota +41’10”
9 Joao Ferreira Mini +1h 11’07”
10 Urvo Mannama Toyota +1h 17’36”

Autore