Charles Leclerc: “Non ho rimpianti, sono fiducioso per l’anno prossimo”

Luca Manacorda
08/12/2024

L’ultima gara del 2024 ha visto Charles Leclerc protagonista di una clamorosa rimonta nel GP Abu Dhabi. Partito diciannovesimo dopo la sequenza di episodi negativi avuta nei primi due giorni del weekend, il monegasco è stato abilissimo nel primo giro a rimontare ben 11 posizioni, rientrando subito in zona punti e poi arrivando progressivamente fino al podio, un risultato che avrebbe potuto consegnare il titolo Costruttori alla Ferrari in caso di problemi per il leader della corsa Lando Norris. Così non è stato e per Leclerc la soddisfazione per l’impresa si mischia al rammarico per il grande risultato solo sfiorato.

Leclerc: “Fa molto male che la gara di oggi non sia abbastanza”

Ad ammettere il mix contrastante di sentimenti è stato lo stesso Leclerc, che ha parlato così della sua giornata sul circuito di Yas Marina: “È stata una bella gara, ma quando fai quello e non è abbastanza fa ancora più male. Un campionato ovviamente non si vince e non si perde solo nell’ultima gara, è pieno di piccole tappe durante l’anno, sono 24 gare. Abbiamo fatto fatica nella prima parte della stagione, non avevamo abbastanza performance per andare a lottare con quelli davanti, mentre nella seconda parte sì, molto più positiva, ci siamo avvicinati a quello che era il nostro obiettivo e sogno“.

Il monegasco ha poi spiegato perché il risultato odierno non può non fare male, anche se non c’è spazio per i rimpianti al termine di una prestazione simile: “Arrivare all’ultima gara con l’opportunità di vincere, con tutto quello che ci è venuto incontro oggi in gara e fare un risultato così, arrivando poi secondi nel Costruttori fa molto male. Alla fine però non ho rimpianti. Oggi abbiamo fatto tutto il possibile e anche di più. Credo che oggi abbiamo fatto un piccolo miracolo, però fa molto male che non sia sufficiente“.

Uno sguardo fiducioso al 2025

La Ferrari ha terminato molto bene il 2024 e si candida a un 2025 da protagonista. Leclerc non ha nascosto le ambizioni del team: “Dobbiamo puntare ai due titoli, questa in termini di esecuzione e di squadra in generale è stata una stagione da campioni. Quello che ci è mancato ovviamente è la prima parte della stagione quando la performance della macchina non era a livello. La squadra ha fatto un lavoro immenso, dalla prima gara ad adesso siamo in un’altra categoria. Abbiamo fatto grandissimi step avanti e questo mi porta ad essere molto fiducioso per l’anno prossimo. Detto questo, la fiducia non deve prendere il sopravvento“.

McLaren Ferrari

Proprio iniziare l’anno in maniera più competitiva rispetto al 2024 deve essere l’obiettivo principale per la Ferrari durante l’inverno: “Dobbiamo mantenere i piedi per terra, anche perché non abbiamo nulla da festeggiare per adesso – ha aggiunto Leclerc – Questo ci renderà ancora più motivati per dare il tutto durante la pausa invernale sperando di iniziare l’anno prossimo subito al top. Se è il caso, ci sarà modo di divertirsi“.

Autore