Carlos Sainz: “Lascio una Ferrari migliore di quando sono arrivato”

Luca Manacorda
09/12/2024

L’ultima gara di Carlos Sainz in Ferrari si chiude con un bel secondo posto a Yas Marina che può anche essere visto come una sintesi del quadriennio dello spagnolo con la scuderia di Maranello. I buoni risultati non sono mancati, ma le vittorie (4) sono state poche – certamente non per demeriti da imputare esclusivamente al prossimo pilota della Williams – e l’astinenza da titoli iridati si è prolungata, nonostante annate in cui è sembrato per larghi tratti esserci la possibilità come a inizio 2022 e in questo 2024. Ad ammetterlo è lo stesso Sainz, che però può dirsi orgoglioso dei progressi mostrati dal Cavallino Rampante in questo periodo, iniziato con un 2021 di crescita dopo il terrificante 2020 e terminato con un campionato in cui la squadra è rimasta in lizza per il titolo Costruttori fino all’ultimo giro dell’ultima gara.

Sainz: “La McLaren è stata la macchina più veloce per più gare”

La volata con la McLaren si è chiusa con il team di Woking vincitore per appena 14 punti. Un traguardo solo sfiorato dalla Ferrari, ma secondo Sainz il risultato finale premia il team che più ha meritato di vincere: “Sicuramente, anche se non hanno avuto un inizio di stagione ideale, da Miami in poi sono stati i più veloci. Noi abbiamo avuto le nostre piste dove siamo stati molto forti e dove abbiamo vinto, ma sulla gomma Media tutti sappiamo che quest’anno la McLaren è stata la macchina più forte in più gare. Alla fine quando in tanti piloti siamo nello stesso decimo, la differenza alla fine la fa un po’ la monoposto , prima o poi la squadra migliore vince e la vettura più veloce vince“.

Sainz (Ferrari)

Aver riportato la Ferrari e i suoi tifosi a vivere l’emozione di un’ultima gara con un titolo in palio è comunque motivo di orgoglio per Sainz: “Loro hanno sprecato tante opportunità di vincere questo mondiale prima, ma sono contento e orgoglioso di come la Ferrari ha lottato fino alla fine per questo mondiale. La verità è che avere una chance all’ultima gara, dopo quello che abbiamo sofferto a metà anno, dice tanto sulla stagione che abbiamo provato a fare“.

Il bilancio di quattro anni in Ferrari

Tracciando il bilancio del suo 2024, Sainz è tornato ad esprimere la sua soddisfazione per come ha affrontato a livello personale un campionato iniziato dopo aver ricevuto la notizia dell’ingaggio di Lewis Hamilton al suo posto a partire dal 2025: “Soprattutto questo ultimo anno non è stato facile, correre una stagione intera sapendo che a fine anno te ne andrai e che arriverà un altro non è facile. Non è semplice tenere la concentrazione e il livello di attenzione sul dettaglio altissimo che ho dovuto avere fino alla fine. Lo abbiamo visto anche con altri piloti che se ne sarebbero andati, hanno faticato a fare tutta la stagione a un livello alto. Per questo devo dire che sono orgoglioso di finire così l’anno“.

Vasseur

Allargando lo sguardo ai suoi quattro anni con il Cavallino Rampante, Sainz spiega che c’è un motivo particolare che lo rende orgoglioso del lavoro svolto: “Per questi quattro anni mi sarebbe piaciuto vincere di più, vincere mondiali, ma vista la situazione penso che abbiamo fatto un buon lavoro. Mi piace lasciare la Ferrari in uno stato molto migliore di quando sono arrivato. Penso che il lavoro che abbiamo fatto insieme con Charles sia stato un lavoro di squadra molto forte e penso che la Ferrari sia pronta a vincere il Mondiale l’anno prossimo“.

Autore