Cadillac F1: ecco chi realizzerà la power unit del team americano

Jacopo Moretti
10/01/2025

Novità in arrivo per il futuro team di F.1 Cadillac. La neo-nata scuderia a marchio General Motors, dopo un biennio da cliente Ferrari, farà il suo esordio con una monoposto spinta da una power unit proprieia dal 2028 e ha da poco diffuso alcuni dettagli sul suo impegno da costruttore.

Il progetto che poterà alla realizzazione del motore made in USA sarà affidato alla GM Performance Power Units LLC, società creata ad hoc dal costruttore statunitense assieme a TWG Motorsports, la divisione sportiva della TWG che detiene anche Andretti Global. A capo della nuova compagine in qualità di Presidente e amministratore delegato ci sarà Russ O’Blenes, ingegnere GM di lunga data e già punto di riferimento del gigante americano per la realizzazione dei propulsori da competizione.

L’attività di progettazione e assembramento del motore verrà eseguita in una struttura dedicata con sede in Carolina del Nord, vicino al centro tecnico GM di Charlotte. “Attualmente stiamo potenziando il nostro organico assumendo personale in tutti i settori – ha spiegato O’Blenes – sono davvero entusiasta di avere l’opportunità di poter guidare la squadra che porterà sulla griglia di partenza un propulsore di F.1 costruito negli Stati Uniti”.

Il benvenuto a O’Blenes

La sua esperienza e la sua leadership saranno la base del percorso di Cadillac in Formula 1 – ha dichiarato il CEO di TWG Dan Towriss sulla nomina di O’Blenes – insieme al team principal Graeme Lowdon guiderà la squadra nella definizione di nuovi standard di prestazioni ed innovazione nello sport”.

Russ vanta una vasta esperienza in molti campionati di motorsport e possiede competenze tecniche eccezionali, avendo guidato lo sviluppo dei nostri motori ibridi IMSA Cadillac e Corvette C8.R. – ha aggiunto Mark Reuss, Presidente della GM – in F1 dimostreremo le capacità ingegneristiche e tecnologiche di GM su un palcoscenico globale e Russ è la scelta giusta per guidare il team dedito alla power unit che realizzerà tutto ciò”.

Autore