Aston Martin: spettacolo Alonso, disastro Stroll

Luca Manacorda
21/04/2024

Ancora una volta è Fernando Alonso a salvare il bilancio dell’Aston Martin. Nonostante l’ingresso della Safety Car abbia tremendamente complicato i piani dello spagnolo, il due volte iridato ha conquistato punti preziosi nel GP Cina chiudendo settimo con il punto aggiuntivo del giro più veloce in gara. Malissimo invece Lance Stroll, che preclude le residue speranze di entrare in zona punti tamponando Daniel Ricciardo prima della ripartenza.

Alonso: “Una gara complicata ma buona”

La domenica di Fernando Alonso è iniziata alla grande con un ottimo spunto al via che gli ha permesso di scavalcare Sergio Perez e di portarsi in seconda posizione. Il ritmo della sua Aston Martin non ha consentito però allo spagnolo di mantenersi alle spalle di Max Verstappen e l’ingresso della Safety Car dopo il ritiro di Valtteri Bottas è stata un’ulteriore brutta notizia. A differenza dei rivali che sono passati sulla Hard per completare la gara senza altre soste, Alonso ha dovuto montare gomma Soft: “Abbiamo fatto una buona partenza, siamo risaliti al secondo posto e per un momento ho pensato che sarebbe stato carino condurre la gara per un giro – ha commentato il due volte iridato – ma non siamo riusciti a realizzarlo. Alcune Safety Car hanno cambiato un po’ la strategia e non avevamo più gomme Hard a disposizione, ecco perché siamo passati alla mescola Soft“.

Alonso (Aston Martin)

La diversa strategia ha obbligato Alonso a un ultimo stint su gomma Media molto aggressivo, durante il quale ha deliziato il pubblico con una spettacolare intraversata in uscita dall’ultima curva del circuito di Shanghai (foto qui sopra). Lo spagnolo, che prima del secondo pit-stop era quinto tra le due Ferrari, è scivolato in tredicesima posizione per poi risalire fino alla settima: “Non avevamo il ritmo giusto oggi ed è stata una gara complicata in cui sono successe molte cose. Nonostante ciò, era importante ottenere dei punti e un bonus anche per aver realizzato il giro più veloce. Nel complesso è stata una buona gara, ma abbiamo del lavoro da fare per migliorare il nostro ritmo domenica ed eguagliare quello che riusciamo a fare in qualifica“.

Stroll respinge le accuse: “Incidente provocato da qualcuno davanti”

Gara decisamente da dimenticare invece per Lance Stroll, solo sedicesimo dopo aver compromesso il suo risultato tamponando Daniel Ricciardo quando il gruppo stava per effettuare la ripartenza dopo la prima Safety Car. Il figlio di patron Lawrence rifiuta di ritenersi responsabile dell’accaduto, anche se la direzione gara lo ha penalizzato di 10 secondi: “C’è stata una reazione a catena con tutte le vetture davanti che hanno improvvisamente rallentato. Non ho avuto abbastanza tempo per reagire ed evitare il contatto con Daniel. È frustrante, perché mi sono ritrovato con la penalità, ma l’incidente è stato causato da una frenata improvvisa di qualcuno davanti al gruppo. Dopo il cambio dell’ala anteriore eravamo ultimi, il che significava che la nostra gara era effettivamente finita“.

Stroll (Aston Martin)

Dopo l’undicesimo posto in qualifica, Stroll stava lottando per portare anche la seconda Aston Martin in zona punti: “Stavamo ottenendo un buon risultato oggi. Le gomme Soft si erano comportate bene all’inizio della gara e ho fatto un paio di sorpassi cruciali per salire in zona punti. Abbiamo cronometrato bene la nostra sosta sotto il VSC e penso che il nono posto fosse possibile” ha osservato il canadese.

Autore