Aston Martin: Cowell nuovo Team Principal, Cardile è il nuovo direttore tecnico

Paolo D’Alessandro
10/01/2025

L’Aston Martin questa mattina ha annunciato una nuova ristrutturazione del proprio organigramma, che negli ultimi mesi è cambiato radicalmente nelle figure di testa, specialmente a livello tecnico. La squadra di Silverstone si sta preparando all’arrivo di Adrian Newey ed a quello che sarà il salto che la porterà a diventare un team costruttore a tutti gli effetti, con ambizioni di lottare costantemente per il Mondiale. In questa ottica è stata annunciata una nuova struttura organizzativa che, dopo la ricollocazione di Dan Fallows, vede la presenza ufficiale anche dell’ex Ferrari, Enrico Cardile.

Andy Cowell al vertice della struttura, rimane Krack a guidare le operazioni in pista. Enrico Cardile a capo dell’AMR Technology Campus

La figura principale di questa nuova struttura è Andy Cowell. L’ex capo del reparto motori Mercedes è stato insediato del titolo di CEO e Team Principal del team Aston Martin di Formula 1. Il suo arrivo a Silverstone è stato spesso indicato da chi lo conosce, come Toto Wolff, come il colpo più importante fino a questo momento. Un uomo capace di dare leadership ed un indicazione chiara ad una squadra con tanto potenziale, un’importante potenza economica, ma che ancora non si è tramutata in risultati concreti in pista. Cowell assume ora il ruolo di Team Principal, con Mike Krack che però non esce dal team ma rimane anche lui come figura chiave di questa nuova organizzazione in qualità di Chief Trackside Officer. Suo sarà il compito di assicurarsi che la squadra estragga il massimo potenziale dalla vettura e che ci sia il massimo impegno nell’operatività in pista.

A capo della nuova imponente ed avanzata struttura che è l’Aston Martin Racing Technology Campus ci sarà invece l’ex Ferrari, Enrico Cardile. L’italiano ha assunto ufficialmente il ruolo di Direttore Tecnico e guiderà la divisione tecnica della squadra. Adrian Newey arriverà invece poi con il ruolo di Chief Techincal Officer, ovvero lo stesso ruolo mantenuto nella sua ultima parte di carriera in Red Bull, in coabitazione con Pierre Waché nel ruolo di Direttore Tecnico. Esce invece dalla squadra di Formula 1 lo storico ingegnere Tom McCullough, dopo 11 anni di lavoro, ma rimarrà all’interno della squadra dedicandosi all’espensansione dell’Aston Martin in altre categorie.

Andy Cowell, CEO and Team Principal, Aston Martin Aramco Formula One Team: “Ho passato gli ultimi tre mesi a comprendere e valutare le nostre prestazioni e sono rimasto incredibilmente colpito dalla dedizione, dall’impegno e dal duro lavoro di questo team. Con il completamento dell’AMR Technology Campus e la nostra transizione nel 2026 a una struttura completamente operativa team, insieme ai nostri partner strategici Honda e Aramco, stiamo intraprendendo un viaggio per diventare una squadra vincitrice del campionato. Questi cambiamenti organizzativi sono un’evoluzione naturale dei piani pluriennali che abbiamo programmato di realizzare e ne sono incredibilmente entusiasta futuro.”

Autore