L’Aston Martin sta affrontando un periodo di profondo rinnovamento che dovrà portare la squadra di Lawrence Stroll a lottare per il vertice in tempi brevi. Gli investimenti fatti sulla nuova fabbrica, la galleria del vento e soprattutto l’ingaggio di Adrian Newey dovranno dare presto i loro risultati, con il 2026 come prima data per ottenere riscontri in pista, approfittando del cambio regolamentare. Intanto però la struttura organizzativa sta già cambiando con l’avvicendamento di Dan Fallows e di Enrico Cardile.
Dan Fallows ricollocato, in arrivo Enrico Cardile (in attesa di Newey)
Il gruppo dell’Aston Martin è stato scosso da diverse notizie nel corso degli ultimi mesi. Dopo l’accordo con Honda per diventare un team costruttore a tutti gli effetti, visti i risultati deludenti dal 2022 è stato deciso di non continuare con Dan Fallows a capo del progetto, comunicando ufficialmente il suo lascito al ruolo di Direttore Tecnico, e l’ingaggio a breve distanza di Enrico Cardile. L’ex capo del reparto tecnico della Ferrari ha deciso di sposare questa nuova sfida e prendere in mano le redini del progetto di Lawrence Stroll, che a sua volta ha piazzato il colpo Adrian Newey, superando l’offerta della Ferrari che non ha voluto partecipare ad aste e si è tirata fuori da un possibile scontro economico con l’imprenditore canadese, che al tempo stesso ha offerto all’ingegnere ex Red Bull tutto ciò che desiderava, in termini economici ma non solo.
L’arrivo di Enrico Cardile in Aston Martin, secondo quanto appreso da AutoRacer.it, avverrà molto presto, ossia tra pochi giorni, a gennaio, quindi ancor prima dell’insediamento di Adrian Newey che è impegnato nel lungo periodo di gardening che lo vede legato alla squadra di Milton Keynes. Il tecnico italiano coordinerà i vari reparti dell’azienda (aerodinamica, telaio, meccanica) e risponderà direttamente al futuro CTO, Chief Technical Officier, Adrian Newey che prenderà lo stesso ruolo avuto in Red Bull negli ultimi anni. L’italiano troverà una struttura all’avanguardia che è stata da poco completata. La nuova galleria del vento del team di Silverstone sarà operativa a partire intorno a febbraio e sarà utilizzata per la monoposto 2026. Dan Fallows nel frattempo è stato ricollocato nel reparto automotive dell’azienda, uscendo dal mondo Formula 1.