Aston Martin, Alonso: “Weekend fantastico per me”

Luca Manacorda
07/04/2024

GP Giappone dai due volti per l’Aston Martin: Fernando Alonso ha confermato l’ottima qualifica, chiudendo sesto dopo essere partito dalla quinta posizione, mentre Lance Stroll non ha conquistato punti, pagando a caro prezzo l’eliminazione in Q1 di sabato.

Alonso: “Uno dei migliori weekend da un po’”

Il trascinatore della squadra è stato ancora una volta Fernando Alonso. Lo spagnolo temeva di perdere diverse posizioni rispetto a quella di partenza, ma alla fine ha tenuto dietro senza troppi patemi sia Oscar Piastri sia le Mercedes, venendo superato solo dalla Ferrari di Charles Leclerc. Il due volte iridato è molto felice del risultato ottenuto nella gara in cui ha debuttato il primo pacchetto di aggiornamenti dell’Aston Martin: “È stato un fine settimana fantastico per me, con il quinto posto in qualifica ieri e il sesto posto in gara. È stato uno dei miei migliori per un po’. Penso che questo fine settimana abbiamo leggermente sovraperformato la nostra reale posizione, ma in questa stagione stiamo facendo le nostre gare molto bene e stiamo ottenendo buoni punti per la squadra“.

Fondamentale per il risultato è stato anche l’ottimo lavoro svolto dal team, sia nei pit-stop sia nelle scelte strategiche, nonostante la bandiera rossa esposta subito dopo il via per l’incidente tra Alex Albon e Daniel Ricciardo avesse un po’ rovinato l’idea iniziale di partire con gomma Soft: “Il nostro piano per oggi ha funzionato bene e un ringraziamento speciale va ai pit-stop che sono stati davvero impressionanti, quindi merito a tutto il team per questo. Dobbiamo ancora analizzare il nostro pacchetto di aggiornamenti, daremo un’occhiata a tutti i nostri dati prima del ritorno a Shanghai“. Nel finale di gara Alonso ha usato tutta la sua esperienza per creare un trenino di vetture, dando DRS a Piastri per permettere all’australiano di difendersi dal più insidioso George Russell. Piano perfettamente riuscito, senza episodi controversi come quello costatogli una discussa penalità nel precedente GP Australia.

Stroll (Aston Martin)

Stroll: “Deludente non finire a punti”

Niente da fare invece per Lance Stroll, la cui gara era già stata fortemente compromessa dal sedicesimo posto in qualifica. L’Aston Martin ha provato a risollevare il canadese con una strategia aggressiva che lo ha portato a montare gomme Soft nel finale di gara per cercare la rimonta fino alla zona punti: “È stata una gara difficile oggi. Partire dalla sedicesima posizione significava che avevamo una strategia compromessa e abbiamo faticato a trovare aria pulita. Ci mancava anche la velocità in rettilineo di cui avevamo bisogno. Ho fatto però dei bei sorpassi alla curva 6, quindi la gara è stata divertente. Speravamo di raggiungere Tsunoda per il decimo posto, ma le gomme morbide non avevano più grip verso la fine, quindi è stato deludente non finire in zona punti“.

Krack: “Gli aggiornamenti sembra essere uno step positivo”

Gli otto punti conquistati da Alonso permettono all’Aston Martin di restare incollata alla Mercedes nella classifica Costruttori, staccata di appena un punto. Il bilancio finale del weekend di Suzuka viene stilato dal team principal Mike Krack: “La sesta posizione era la migliore a nostra disposizione oggi, è un risultato solido. Gli aggiornamenti che abbiamo portato sembrano essere uno step positivo e siamo stati in grado di finire davanti al nostro rivale più diretto, la Mercedes, e tornare a casa con otto punti. Fernando ha guidato davvero bene e la squadra ha eseguito pit-stop impeccabili e costanti. Lance era in lotta con Tsunoda che partiva sei posizioni davanti a lui in griglia dopo le qualifiche. Ha lottato bene e ha fatto dei sorpassi impressionanti nello Snake“.

Autore