Antonelli: “Non voglio puntare troppo in alto, voglio solo avere un weekend pulito”

Luca Manacorda
13/03/2025

Il primo weekend da pilota titolare di una scuderia di F1 è iniziato per Andrea Kimi Antonelli. Il nostro connazionale ha affrontato una delle tante “prime volte” che lo attendono in questo 2025 prendendo parte alla conferenza stampa dei piloti del giovedì e affrontando da subito la platea dei giornalisti. Il pilota della Mercedes si è concentrato sulle emozioni di questo atteso esordio e sugli obiettivi per la stagione, dimostrando di avere le idee molto chiare e di saper essere realista.

Antonelli: “Conosco la pista, voglio trovare un buon ritmo”

La grande attesa per Antonelli è dunque finalmente terminata. Da domani, il giovane italiano farà il suo debutto da pilota ufficiale della Mercedes e ovviamente questo porta a tutta una serie di emozioni che andranno gestite: “Ovviamente, è un sogno che si avvera. Ho aspettato questo momento per tutta la vita. L’inverno è sembrato piuttosto lungo, non mentirò, ma sì, sono super felice di essere qui. Penso che sia un posto speciale per disputare il mio primo Gran Premio e non vedo l’ora di vedere come ci comporteremo una volta scesi in pista“.

Mercedes W16 Antonelli

Il GP Australia rappresenta un appuntamento ricco di incognite un po’ per tutti, ma specialmente per chi è all’esordio assoluto in F1. Per Antonelli c’è quantomeno un piccolo aiuto, essendo quello dell’Albert Park un circuito che già conosce avendoci corso con la F2: “Non so cosa aspettarmi perché è il mio primo Gran Premio. Non voglio puntare troppo in alto, voglio solo avere un weekend pulito, trovare un buon ritmo per poter partire da lì. Averci corso con la F2 sicuramente aiuta perché conosco la pista, quindi non devo impararla. Capisci la pista, dove puoi sorpassare, dove puoi difenderti meglio. Quindi sicuramente la F2 è stata un buon aiuto l’anno scorso“.

Gli obbiettivi di Antonelli per la sua prima stagione in F1

Nei giorni scorsi, Antonelli ha spiegato come uno degli obbiettivi per questa sua prima annata in F1 sia quello di evitare di fare grossi incidenti, per risparmiarsi tutte le conseguenze emotive negative che questo genere di episodi può lasciare. Da questo punto di vista, lo schianto di cui fu protagonista nelle FP1 del GP Italia dello scorso anno sembra essere servito da lezione.

Parlando degli obiettivi per il suo 2025, Antonelli è sembrato molto realista e con le idee chiare: “Avrò così tanto da imparare durante la stagione. Ovviamente, ci sono molti nuovi scenari che devo sperimentare, ma penso che sarà una buona stagione, in cui cercare di massimizzare ogni risultato. E poi, ovviamente, continuare a imparare, continuare a crescere. La mentalità è sempre la stessa. Voglio dire, come pilota naturale, scendi in pista e cerchi di essere il più veloce e vincere, ma allo stesso tempo sono piuttosto realista sulla situazione: il livello è estremamente alto, ma è questo che rende emozionante questo sport e le corse in F1. Quindi non vedo l’ora di vedere come me la caverò durante la stagione, ma sicuramente massimizzare il risultato ogni volta sarà un buon obiettivo“.

Sainz Hamilton Antonelli

Tra le emozioni del debutto c’è anche quella di condividere la pista, ma non solo, con grandi campioni ammirati fin da bambino. Antonelli oggi era in conferenza stampa con Lewis Hamilton e Carlos Sainz e ha parlato della sua esperienza avuta in Mercedes potendo lavorare da vicino con il sette volte iridato: “Sembra abbastanza surreale poter crescere con qualcuno come Lewis. È un po’ strano che condividerò la pista con lui, ma anche con Carlos, con tutti i piloti. Quando sei abituato a vederli in TV, e poi finalmente puoi condividere la pista con loro, è una sensazione incredibile. L’anno scorso ho iniziato a lavorare con la squadra e Lewis è sempre stato gentile con me, mi ha anche dato qualche consiglio e ne sono davvero, davvero grato, perché dimostra che non è solo un grande pilota, ma anche una grande persona“.

Autore