L’Alpine arriva a Montreal dopo un paio di settimane piuttosto agitate. Il contatto tra Esteban Ocon e Pierre Gasly nel corso del primo giro del GP Monaco ha provocato una vera bufera all’interno della scuderia francese, offuscando così i progressi della A524 mostrati a Monte Carlo dove è arrivato il secondo piazzamento in top 10 della stagione.
Famin: “Prestazione positiva a Monaco, ma dobbiamo continuare a spingere”
Il team principal di Alpine, Bruno Famin, nel Principato non aveva esitato a condannare la condotta di Ocon al via della gara. Alla vigilia del GP Canada, il manager francese preferisce voltare pagina, concentrandosi sulla crescita della squadra: “È stato positivo vedere il nostro livello di prestazione a Monaco, essere dentro e intorno alla top-10. Sapevamo che le qualifiche sarebbero state di vitale importanza per il risultato finale ed è per questo che siamo tutti soddisfatti dei miglioramenti apportati dalle prove libere del venerdì fino alle qualifiche del sabato. Ma sappiamo che Monaco è molto specifica e dobbiamo continuare a spingere e cercare di ottenere il massimo dalla vettura ogni volta che siamo in pista“.
Anche nell’appuntamento di questo fine settimana, il lavoro di messa a punto della vettura a partire dalle prove libere sarà molto importante, soprattutto per via del nuovo asfalto: “Il Circuit Gilles-Villeneuve Montréal è una pista interessante, con alcune combinazioni di curve complicate e muri ravvicinati in alcuni punti – ha sottolineato Famin – Essendo un circuito temporaneo, la pista è in genere piuttosto “verde” nella prima sessione del venerdì. Poiché quest’anno è stato completamente riasfaltato, sarà importante valutarne l’aderenza e le condizioni generali all’inizio del fine settimana. Ci sono opportunità di sorpasso e il clima può essere anche molto variabile, quindi dobbiamo essere pronti a tutte le eventualità“.
A Montreal esordio stagionale per Jack Doohan
Dopo il contatto di Monte Carlo e le parole di Famin, si era ipotizzato che l’Alpine potesse fermare Ocon per almeno una gara, sostituendolo con il terzo pilota Jack Doohan. Ciò avverrà solo in parte, in quanto il team ha deciso di schierare l’australiano nelle FP1 al posto del francese, per una delle sessioni obbligatorie che i team devono destinare ai giovani piloti nel corso della stagione.
Famin ha spiegato: “In Canada, abbiamo deciso di utilizzare la prima sessione di prove libere obbligatorie per i giovani piloti, con Jack Doohan in macchina al posto di Esteban, dandogli l’opportunità di mettersi al volante della A524. Considerato l’ottimo lavoro svolto da Jack al simulatore nelle ultime gare, possiamo contare sul suo prezioso feedback a Montréal“.
Il 21enne figlio del grande campione del MotoMondiale Mick Doohan, scenderà in pista in una sessione ufficiale per la quinta volta in carriera. Le precedenti esperienze sono avvenute nel GP Messico e nel GP Abu Dhabi, sia nel 2022 sia nel 2023: “Sono davvero entusiasta di scendere in pista a Montréal per le FP1, sarà la prima volta che guido sul Circuito Gilles-Villeneuve e non vedo l’ora – ha dichiarato Doohan – Sono grato al team per l’opportunità di avere più tempo in pista e anche per aver potuto familiarizzare con la monoposto 2024 all’inizio della stagione. Ciò mi aiuterà anche nel lavoro che sto svolgendo al simulatore, in particolare in vista delle gare europee. Il mio obiettivo sarà quello di fare il meglio per la squadra e massimizzare la sessione per entrambi i piloti, esaminando alcuni elementi dei test e comprendendo la nuova superficie della pista“.
Ocon cerca riscatto: “Si è detto molto negli ultimi giorni”
Nonostante la “panchina” a cui sarà relegato nelle FP1, le attenzioni saranno tutte rivolte su Esteban Ocon. Nei giorni scorsi per il francese è arrivata anche l’ufficializzazione dell’addio ad Alpine al termine della stagione, una decisione che era già nell’aria ma che gli eventi di Monte Carlo hanno probabilmente accelerato.
Il modo migliore per lasciarsi tutto alle spalle è rispondere con le prestazioni in pista e il pilota francese lo sa: “Si è detto molto negli ultimi giorni, quindi non vedo l’ora di guidare di nuovo e di tornare in pista – ha dichiarato Ocon alla vigilia del GP Canada – La mia attenzione e la mia energia sono completamente dedicate al team e alla massimizzazione dei nostri risultati in pista, a partire già da questo fine settimana in Canada. Il ritmo che abbiamo mostrato a Monaco è stato positivo, in particolare in qualifica, dove abbiamo avuto l’opportunità di portare entrambe le vetture in Q3. Come squadra, abbiamo fatto progressi costanti nel corso della stagione. Nonostante le caratteristiche del circuito siano piuttosto diverse, speriamo di poter portare lo slancio a Montréal e mostrare una velocità simile a quella mostrata a Monaco. La battaglia è estremamente serrata in questo momento, quindi è importante ottenere ogni piccola prestazione“.
Gasly: “Dobbiamo continuare su questa strada”
Sicuramente Pierre Gasly è uscito dal weekend di Monte Carlo con un umore migliore rispetto a quello del compagno di squadra. L’ex pilota della Red Bull ha ottenuto il suo primo punto stagionale e può iniziare a mettersi alle spalle le difficoltà vissute nella prima parte di stagione.
Tornando alla prestazione nel Principato, Gasly ha dichiarato: “È stato bello segnare il mio primo punto della stagione a Monaco. La prestazione è sembrata molto più omogenea rispetto alle gare precedenti. Non abbiamo iniziato il weekend positivamente, ma abbiamo fatto forti miglioramenti tra venerdì e sabato,che ci hanno reso abbastanza veloci da essere in Q3. Anche se questo è stato di per sé piacevole, dato che era la nostra prima volta dell’anno, è stata sicuramente un’occasione mancata perché avevamo il ritmo e avevo la fiducia nella macchina per essere più in alto sulla griglia. Un punto è comunque una bella ricompensa, ma dobbiamo continuare a spingere per ottenere di più“.
Il francese spera che l’Alpine si confermi in crescita anche a Montreal, in un weekend che potrebbe essere condizionato dal meteo variabile: “Dovremo essere consapevoli della varietà delle condizioni che potremmo vedere durante il fine settimana a Montréal ed essere pronti a tutto – ha concluso Gasly – Al momento, però, sono soddisfatto dei progressi compiuti nelle ultime settimane e dobbiamo puntare a continuare su questa strada con prestazioni positive in pista“.