25/24 formu1a.uno: Lotta a 3 in Canada, debacle Ferrari e passi avanti Mercedes

Redazione Formu1a.uno
12/06/2024

Ieri è andato in scena un nuovo appuntamento con formu1a.uno live, su Twitch. Il Canada è stato un fine settimana molto complicato e movimentato. Tra mille variabili quello che non cambia è Max Verstappen. Il campione del mondo olandese è stato ancora una volta impeccabile, assistito da una Red Bull non dominante – a livello di macchina – ma con un esecuzione gara priva di errore. La combinazione macchina-pilota migliore rimane ancora questa. La RB20 non è stata nel complesso la macchina più veloce, perché McLaren e una rediviva Mercedes hanno messo a dura prova il risultato di Verstappen. Alcuni errori dei piloti e dei team hanno però pregiudicato le loro chance di vittoria. Chi è stata, a sorpresa, fuori dai giochi è la Ferrari, in un weekend nero “Non so se il peggiore, sicuramente non il migliore da quando sono qui” ha commentato Frederic Vasseur.

Il circuito di Montréal e le condizioni meteo hanno reso il Gran Premio un banco meno veritiero per valutare il reale valore attuale dei team. La prossima tappa, Barcellona, sarà fondamentale. Non solo le squadre porteranno alcuni aggiornamenti, ma la pista del Montmelò è una delle più indicative per le sue caratteristiche tecniche; una pista completa. In Spagna avremo un immagine più veritiera dei valori di Red Bull, McLaren e Ferrari, così come Mercedes che sta continuando in questo proprio processo di cresciuta graduale. Quanto visto in Canda tra la debacle Rossa, una Mercedes velocissima e McLaren che si conferma competitiva in ogni condizione (da Miami in poi) sarà comunque soggetto di discussione.

Il midfield ha giovato del doppio zero Ferrari e della ritiro, con prestazione opaca, di Sergio Perez per smuoversi un po’. La Williams è stata sfortunata con Alexander Albon, colpito da Carlos Sainz nel proprio testacoda. Ne ha approfittato l’Alpine per portare entrambe le vetture a punti, ma con nuove discussioni e malumori per Esteban Ocon. La Racing Bulls continua la sua progressione positiva e Daniel Ricciardo risponde ad un po’ delle critiche ricevute ultimamente. La Haas ha provato un azzardo strategico che non ha pagato, lo Stake F1 Team rimane ancora a zero.

Argomento di discussione anche le regole 2026 presentate durante la settimana, in quella che è una bozza che sarà ancora discussa e modificata insieme ai team, in un processo che la FIA vuole svolgere in sinergia con le squadre.

La puntata sarà disponibile anche sul canale YouTube di formu1a.uno ed altre piattaforme streaming.

 

Autore