Ultima puntata di formu1a.uno live su Twitch prima dell’inizio della nuova stagione. E’ stato un inverno molto lungo, ricco di sorprese – come l’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari nel 2025 – di cambiamenti – come le nuove squadre Racing Bulls e Stake F1 Team e l’addio di Gunther Steiner alla Haas – e di notizie che hanno fatto tremare le fondamente di diversi protagonisti di questo sport – come i cambiamenti in FIA e per ultime le accuse a Christian Horner. Finalmente la pista tornerà a parlare offrendo dati concreti e dando la possibilità di effettuare le prime vere comparazioni tra le nuove monoposto. In questa live di formu1a.uno, Piergiuseppe Donadoni e Rosario Giuliana insieme a Matteo Bobbi, presente sul posto a Sakhir, hanno fatto una prima disamina della stagione che sta per iniziare, raccogliendo anche i vari umori del paddock.
La situazione Christian Horner è giunta ufficialmente ad una conclusione. Il Team Principal è stato assolto dalle accuse ed è giunto in Bahrain per guidare quella che resta la sua squadra nel campionato del mondo 2024, dove la Red Bull RB20 parte con i gradi della chiara favorita alla vittoria finale. L’incognita anche per loro sarà il distacco coi rivali e le possibilità di sviluppo di ogni team, ma soprattutto comprendere se quanto successo avrà ripercussioni sulla squadra nel medio-lungo termine, con voci che iniziano a girare e che sono state raccolte da Matteo Bobbi.
Alle loro spalle Ferrari si candida ad essere la rivale più vicina con una SF-24 convenzionale ma, apparentemente, veloce. Nei box della Scuderia di Maranello si vive di realismo e di attesa, volendo attendere i primi riscontri in pista ufficiali, non sbottonandosi troppo anche se la speranza è di essere sorpresi in positivi da loro stessi. In casa Mercedes invece ci sono diverse filosofie di pensieri. James Allison e George Russell sono convinti che la W15 sia un passo avanti importante e che già di base il potenziale sia superiore a quello della Ferrari, mentre Lewis Hamilton vede quello che sarà il suo futuro team più avanti. Una visione simile a quanto hanno in McLaren, dove Andrea Stella ed i due piloti, Lando Norris ed Oscar Piastri, hanno indicato la Ferrari SF-24 come seconda forzaai nastri di partenza.