05/25 AutoRacer.it: verso l’Australia, tra tanti dubbi e poche certezze

Redazione Formu1a.uno
11/03/2025

La grande attesa è finita. Questa settimana il Mondiale di F1 riaccende i motori, con l’Albert Park di Melbourne che torna ad ospitare la gara d’esordio della stagione. C’è tanta attesa per questo campionato, dopo che i test invernali in Bahrain hanno assegnato ancora alla McLaren il titolo di scuderia da battere nelle prime gare dell’anno. Il GP Australia darà le prime risposte concrete sui rapporti di forza in pista e, nell’attesa, i principali temi della vigilia sono stati affrontati sul canale Twitch di AutoRacer.it

In una griglia di partenza che presenta tantissime novità, la più attesa è senza dubbio quella legata all’esordio di Lewis Hamilton con la Ferrari. Come sarà andato il processo di ambientamento del britannico con la Rossa dopo 12 stagioni in Mercedes? Saprà reggere il confronto diretto con Charles Leclerc? E la Ferrari SF-25 sarà una monoposto in grado di lottare per le vittorie e per i titoli mondiali? Tra i top team la sfida si preannuncia agguerritissima: Max Verstappen è chiamato a trascinare una Red Bull attesa a un avvio meno brillante rispetto agli ultimi anni, mentre in casa Mercedes George Russell indossa i panni della prima guida, anche se per noi italiani l’attesa sarà soprattutto per l’esordio di Andrea Kimi Antonelli.

In un weekend di gara in cui Pirelli porta gomme con pressioni aumentate rispetto al 2024, gli occhi saranno puntati anche sugli alettoni: il team della loro flessibilità e la possibilità di utilizzare ancora il celeberrimo “mini DRS” ha animato le discussioni tecniche delle ultime settimane, con la FIA che monitora la situazione ed è già intervenuta con una nuova Direttiva Tecnica. Insomma, tantissimi spunti di discussione che aumentano ancora di più l’impazienza per il ritorno del Mondiale di F1.

L’episodio è disponibile anche sul canale YouTube di AutoRacer e sulle altre piattaforme streaming.

Autore