In attesa dell’inizio delle presentazioni ufficiali delle vetture 2025, che inizieranno il giorno di San Valentino con la Williams, ritorna l’appuntamento settimanale delle live con AutoRacer per introdurre quelli che saranno i temi caldi di questi giorni. Live su Twitch parliamo dell’attesa per la nuova Ferrari, delle discussioni intorno alla direttiva tecnica, ed inizieremo ad addentrarci nell’analisi di quello che potrebbe essere il mondiale 2025. Presenti anche degli ospiti speciali che ci hanno aiutato ad analizzare i vari temi di disucssione, rispondere anche a delle vostre domande e fare una panoramica sulle squadre, tra aspettative, dubbi e le sfide da affrontare.
Il mondo della Formula 1 sta scaldando i motori. Tra le notizie più calde degli ultimi giorni ci sono i cambiamenti in FIA, con un rapporto che si presenta ancora piuttosto teso tra Ben Sulayem e le altre parti in causa, piloti in prima linea. C’è poi il rinnovo di Peter Prodromou, direttore tecnico dell’aerodinamica McLaren, che pone nuovamente sull’attenzione di queste figure che nelle varie scuderie stanno assumendo ruoli sempre più rilevanti, come Diego Tondi in Ferrari che, successivamente all’addio di Enrico Cardile, ha assunto molta più autorità ed ha guidato la ripresa della SF-24 e imbastito alcune scelte importanti della SF-25, come la conversazione alla sospensione pull rod.
C’è chiaramente curiosità di scoprire se Red Bull risolverà i problemi che si sono manifestati con la RB20, di cui Pierre Waché ha parlato più volte recentemente, o se Mercedes riuscirà a mettere in pista una W15 che permetterà a George Russell e Kimi Antonelli di battagliare per le vittorie. Il midfield è stato molto combattuto l’anno scorso e ci si attende un passo avanti da Alpine, ma Haas e Racing Bulls sono due scuderie che si stanno attrezzando per fare altri passi avanti. Curiosità invece intorno all’Aston Martin che è stata rivoluzionata, con Enrico Cardile arrivato da Ferrari, in attesa di Adrian Newey, e che si prepara alla grande occasione del 2026.
L’episodio è disponibile anche sul canale YouTube di AutoRacer ed altre piattaforme streaming