Secondo episodio della live di formu1a.uno con alla conduzione Giulia Toninelli. Tra i temi che sono stati toccati insieme a Giuliano Duchessa e Piergiuseppe Donadoni c’è stata la Ferrari: lato tecnico per la monoposto 2024 che tra meno di un mese verrà rivelata al mondo, ma anche la questione relativa al rinnovo di contratto di Charles Leclerc e di Carlos Sainz, con anche alcuni risvolti inattesi. Da poco è stato ufficializzato anche il calendario della stagione 2024 con gli orari di prove libere, Qualifiche e gara e le discussioni intorno ad esso riguardano il numero di gare (24), il format dell Sprint (confermate le 6 Sprint Race stagionali) e le Main Race spostate alla domenica (3) per motivi logistici e/o culturali.
Red Bull continua ad essere la candidata numero uno alla vittoria del campionato (Costruttori e Piloti) della stagione 2024, ma gli avversari sperano di impensierire la squadra di Milton Keynes e provare a mettere pressione così da mettere in lotta Sergio Perez e Max Verstappen con il resto della griglia. Negli uffici tecnici di Ferrari, Mercedes, ma anche McLaren e in parte Aston Martin si spera di compiere un passo in avanti importanti, con il dubbio di quanto Adrian Newey e Pierre Waché abbiano tenuto in tasca dallo sviluppo 2023 per la RB20. Alle loro spalle inizia già a far discutere la (futura) Racing Bulls che sta attuando una campagna di rafforzamento tecnico oltre che di una sinergia più stretta con la squadra di Christian Horner. L’obiettivo è il vertice del midfield e potrebbe essere un problema anche per Alpine, impegnata a migliorare e rinnovare la monoposto 2023, ma limitata dai cavalli mancanti della propria Power Unit che saranno un importante deficit nei confronti di squadre con motori più performanti.