Settimana di pausa per il campionato, ma non per tutta la Formula 1. Nei prossimi giorni sono in programma i test Pirelli, al Mugello, il 25-26 Settembre (ossia, domani e dopodomani). Protagonisti la Haas e la Scuderia Ferrari. A quanto appreso, la Scuderia guidata da Frederic Vasseur avrà un piano che comprenderà anche un’aggiunta al piano stabilito dal fornitore unico di pneumatici. Mario Isola ha svelato che con questa due giorni di test si intende validare e sceglie la gamma di pneumatici più duri per il 2026.

A prestare vetture e piloti saranno, appunto, la Haas e la Scuderia Ferrari. Secondo quanto appreso da AutoRacer, la SF-25 mule car, ossia la monoposto di quest’anno appositamente modificata per simulare i carichi e le caratteristiche delle vetture della prossima generazione, scenderà in pista nella giornata di Venerdì. Al volante si alterneranno i due piloti titolari: Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Un ultima sessione di test dunque molto importanti per Pirelli, per fare la valutazione finali. Va di conseguenza che, salvo cambiamenti dell’ultima ora – anche a causa del maltempo come accaduto ad Imola, domani al Mugello girerà la Haas.

Non sarà però l’unica vettura in pista. Approfittando della presenza sul proprio circuito di proprietà, la Ferrari ha pensato di organizzare per domani una giornata di allenamento per alcuni dei suoi piloti di riserva. Se i titolari scenderanno in pista Venerdì, ed Antonio Giovinazzi è impegnato con il WEC al Fuji, domani scenderà in pista la SF-23 per una sessione di test TPC con al volante Guanyu Zhou e Arthur Leclerc. Questa non è un novità, bensì un usanza della squadra italiana, per tenere in allenamento i suoi piloti non titolari. Trovandosi al Mugello, ed approfittando della collaborazione e della presenza Ferrari, anche Haas sarà in pista con una seconda vettura per svolgere alcuni test TPC.



