Nuovo Gran Premio, nuovo appuntamento con AutoRacer. Questa sera, ore 21, nella consueta live su YouTube discuteremo di tutti i temi che ci ha lasciato il Gran Premio del Brasile. Lando Norris allunga il proprio momento di forma positivo e si avvicina sempre di più al titolo mondiale. Questa stagione ci ha già regalato improvvisi cambi di scenario e per questo la tripletta finale sarà da seguire con attenzione. Oscar Piastri non sprofonda, ma ancora non esce dalla crisi e perde altri punti da entrambi i suoi rivali. Weekend da tutto o niente per Max Verstappen, autore di due prestazioni sorprendenti, all’opposto, tra Sabato e Domenica.
McLaren era data per favorita e si è confermata tale, ma ancora una volta solamente con Lando Norris. Red Bull è sembrata fin da subito in difficoltà e ad inizio weekend era 3-4 forza, dietro il team di Woking ma alle spalle anche di Mercedes, vicino a Ferrari che era poco dietro. Al Sabato poi è arrivata la clamorosa e per certi versi storica eliminazione di Max Verstappen in Q1, ma alla domenica si è vista una RB21 prima forza sul passo, un team aggressivo sulle strategie e un Verstappen che dalla pitlane chiude sul podio. C’è tanto dietro a questo weekend della squadra di Milton Keynes. Andrea Kimi Antonelli disputa uno dei suoi migliori weekend: veloce e costante e sempre in zona podio. Dopo Messico, George Russell conferma qualche piccola difficoltà in più, con anche un po’ di nervosismo. Inizio anonimo per Ferrari, che punta sulla pioggia per il Sabato, ma poi si allinea agli altri e sembra ritrovare una SF-25 da podio… ma la gara è un disastro. Lewis Hamilton termina praticamente al primo giro, Charles Leclerc alla ripartenza viene messo fuori dal momento cruciale della gara.

Questa live fa seguito però soprattutto alle parole, molto discusse, di John Elkann. Riprese da tutti i principali siti di Formula 1: il Presidente ‘attacca’ i suoi piloti? L’intento, come specificato, era costruttivo ma quanto successo, almeno all’esterno, non ha sortito gli effetti voluti. Il 2026 è un anno cruciale: per la Scuderia, per Frederic Vasseur ma anche per gli stessi Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Qual’era l’intento del Presidente del Cavallino Rampante? Erano modi e tempistiche giuste?
L’episodio sarà disponibile da domani anche come podcast sui canali AutoRacer sulle altre piattaforme streaming



