Martedì sera a Londra sono state svelate tutte assieme le livree delle monoposto del campionato 2025. In precedenza, i venti piloti hanno parlato in conferenza stampa, presentandosi ufficialmente al pubblico. Per George Russell sarà una stagione importante in Mercedes: ad affiancarlo non sarà più il sette volte campione del mondo Hamilton, ma il giovane rookie Kimi Antonelli. Il pilota britannico diventa quindi il team leader della scuderia guidata da Toto Wolff.
“Nel 2024 la mia stagione migliore, divento più forte anno dopo anno”
Con l’addio di Lewis Hamilton, George Russell diventa il punto di riferimento in Mercedes come team leader. Il compagno di squadra è infatti il giovane rookie Kimi Antonelli, al suo primo anno in Formula 1. Questo cambiamento di gerarchie, però, non ha cambiato l’approccio del pilota britannico: “Penso che sarebbe rimasto lo stesso anche se la formazione fosse rimasta invariata“, spiega in conferenza, “È il mio quarto anno con Mercedes e il mio settimo anno in F1. Sento che l’anno scorso è stata probabilmente la mia stagione più forte di sempre in Formula 1. E sento di diventare sempre più forte anno dopo anno. Quindi, come ho detto, anche se le cose fossero rimaste invariate, sentivo un enorme supporto da parte del team, che mi ha dato anche quando sono arrivato nel 2022″.
Non smettere mai di migliorarsi e di imparare: è questo il mantra di molti piloti e Russell non fa differenza: “La mia prestazione in qualifica l’anno scorso è stata il mio punto di forza. Sentivo ancora di poter fare di più in gara e credo che questi ultimi tre anni lo abbiano mostrato. Nel 2022, la mia velocità assoluta non è mai stata messa in discussione, ma Lewis probabilmente aveva un vantaggio sul ritmo di gara, e poi ogni anno sono diventato sempre più forte. Quindi, sto cercando di concentrarmi ancora di più su questo e ho riconosciuto i tracciati in cui ho avuto difficoltà e su cui voglio lavorare“.
E per migliorare le prestazioni, il gioco di squadra è fondamentale: “Penso che alla fine bisogna lavorare in sintonia con il team, perché alla fine sei tu, l’uomo e la macchina, e deve funzionare insieme. Sento che negli ultimi anni la macchina si è adattata al mio stile di guida in modo abbastanza naturale, ma sento anche che posso adattarmi a qualsiasi cosa arrivi“.
“Antonelli mi terrà sulle spine, ci spingeremo a vicenda”
Non mancano le lodi al nuovo compagno di squadra, che è sempre stato apprezzato dal britannico: “Kimi è un pilota super veloce, super motivato. Naturalmente, per qualsiasi pilota al primo anno c’è molto da imparare, ma sono sicuro che sarà una buona stagione insieme“. Continua: “Essere compagni di squadra con un pilota giovane che sta emergendo, tutti in Formula 1 hanno passato quella fase quando hai così tanta fiducia in te stesso. Come ho detto prima, quando guardo indietro a me stesso quando avevo la stessa età di Kimi, non credo che fossi più lento“, spiega, “Acquisti solo esperienza nel tempo, sai come gestire i viaggi in Formula 1, lavorare con 2.000 persone, ma hai la velocità. E se non ce l’hai, non ce l’hai. È quasi così semplice. Quindi, sono sicuro che Kimi mi terrà sulle spine e ci spingeremo a vicenda“.
“Verstappen? Alcune cose non le ho accettate, ma ora sono concentrato sul lavoro”
Nel finale della scorsa stagione si sono accese le scintille con Max Verstappen: sono stati tanti, infatti, i botta e risposta tra Russell e l’olandese. In conferenza al britannico è stato chiesto se fosse preoccupato: “Non ho parlato di preoccupazioni riguardo a lui o al suo stile di guida o altro. Quello è successo lo scorso anno e voglio concentrarmi su me stesso. Ovviamente ci sono state cose che sono andate fuori controllo alla fine dello scorso anno e l’ho chiarito che non le avrei accettate“, spiega, “Ma ora è il 2025 e sono concentrato sul lavoro. Il lavoro è vincere. Quindi, non cambierò il mio approccio nel combattere con lui o con qualsiasi altro pilota. L’obiettivo è lo stesso“.
“Il lavoro di Liberty media dà tanto ai fan”
Si è discusso tanto dell’operato di Liberty Media negli ultimi anni, dalla serie tv su Netflix, alla spettacolarizzazione dello sport. Russell ha detto la sua a riguardo: “Penso che dobbiamo essere aperti a queste cose. La Formula 1 e quello che Liberty ha fatto negli ultimi anni è stato incredibile, e all’inizio c’erano scetticismi su Netflix, ma guarda cosa ha fatto oggi per il nostro sport“, spiega, “Ovviamente, ora ci saranno anche persone che probabilmente non vogliono essere qui a partecipare a un altro evento con gli sponsor, ma penso che questo sarà qualcosa di grande per lo sport e magari in futuro faremo altre cose simili. È entusiasmante dare qualcosa ai fan, che sono alla fine quelli che rendono lo sport quello che è oggi. Quindi, sì, teniamolo a mente, e sono sicuro che sarà divertente“.