Monaco GP – PL1: Red Bull davanti a tutti, Ferrari l’unica a concentrarsi solo sulle Medie

Piergiuseppe Donadoni
20/05/2021
Monaco GP – PL1: Red Bull davanti a tutti, Ferrari l’unica a concentrarsi solo sulle Medie.
Il Gran Premio di Montecarlo torna in calendario ma per l’eroe di casa, Charles Leclerc, l’inizio non è dei migliori già dopo pochi giri la sua SF21 accusa un problema alla trasmissione che lo costringerà a rientrare ai box e non uscirà più per tutta la sessione, rimandando alle FP2 il lavoro da svolgere. Non la miglior situazione soprattutto in una pista in cui serve prendere molta confidenza per evitare errori.
Piccolo problema anche per Alonso che durante la sessione va a toccare con l’ala anteriore l’ultima curva dovendo poi percorrere tutto un giro e rientrare con calma ai box.
Poco dopo un lungo per Kimi Raikkonen alla SainteDévote che blocca in maniera prolungata la anteriore destra.
Max Verstappen vittima invece di due incomprensioni si è lamentato più volte: ad inizio sessione con il solito Mazepin il quale non si è spostato rimanendo in mezzo al suo giro veloce, a fine sessione con Carlos Sainz, all’entrata del tunnel, con lo spagnolo che ha cercato di spostarsi ma l’olandese non sembrava aver apprezzato molto la posizione del ferrarista.
Passando al lavoro svolto dalle varie squadre: in pista sono scese tutte le vetture con gomme Hard tranne la Ferrari che si è concentrata con il lavoro sulla gomma Media, mentre Williams ed Haas hanno privilegiato la gomma Soft.
Il vantaggio di mescola ha aiutato le rosse a fare subito tempi competitivi che l’ha messa in alto, prima di vedere poi Leclerc abbandonare la sessione e vederlo poi ‘sprofondare’ fino all’ultimo posto. Alla fine dei primi tentativi Carlos Sainz con medie è davanti a tutti con 1.13.388 e dietro di lui le due Mercedes con un distacco superiore ai 3 decimi.
Importante il miglior tempo che fa segnare Verstappen con gomma Hard, al 20imo giro in pista, in 1.13.191.Carlos Sainz dopo una breve sosta ai box torna in pista e continua un buon lavoro sulla SF21 che ben si comporta e stampa di nuovo il miglior tempo in 1.12.965.
Alpha Tauri passa alle soft con entrambi i piloti e questo porta Tsunoda a risalire la classifica, mentre Gasly a fare il miglior tempo.
Red Bull davanti a tutti
Lo spagnolo della Ferrari si stava migliorando ancora ma all’uscita delle piscina prende in modo troppo violento il cordolo a sinistra, leggera perdita di posteriore per lui e tocca con la parte sinistra le barriere. Rientra per dei controlli, ma nessun grave problema.
Sul finale Sergio Perez con le Soft farà il miglior tempo in 1.12.536 ma Carlos Sainz risponde, con media, arrivando a 70 millesimi. Altro piccolo miglioramento per il messicano che chiude così primo le FP1. Si è conclusa cosi la prima sessione di libere con una Red Bull davanti a tutti.
Ferrari ha focalizzato il suo lavoro sulle medie. RedBull ha usato Hard e Soft con Perez e Hard e Medie con Verstappen, così mi come ha fatto Mercedes con entrambi i piloti. Tutti hanno eseguito un lavoro simile, tranne Haas che ha usato solo gomme Soft, mentre Williams e Alpha Tauri hanno lavorato su gomme Hard e Soft.
Autore: Paolo D’Alessandro

Autore