Nelle qualifiche Sprint di Austin si è vista una Mercedes che ha lasciato trasparire ottime sensazioni sul fronte prestazionale, dopo un’unica sessione di libere in sordina. George Russell ha chiuso con il secondo tempo, a soli dodici millesimi dalla pole di Max Verstappen. Un risultato del quale il britannico si è detto soddisfatto. Nonostante l’SQ3 penalizzato da una bandiera gialla, anche Lewis Hamilton ha manifestato un atteggiamento ottimista a valle del venerdì, grazie alle buone sensazioni raccolte al volante della W15, quantomeno sul giro secco. Impatto positivo anche dal punto di vista degli aggiornamenti che sono stati introdotti dalla stella a tre punte.
Russell: “nell’ultimo settore abbiamo fatto la differenza”
“Onestamente sono molto contento, era un po’ che non eravamo in prima fila,” ha dichiarato George Russell al termine della Sprint Shootout in Texas. Il pilota della Mercedes numero 63 ha chiuso ad una manciata di millesimi da Verstappen, autore di un giro perfetto. “È stata una sessione piuttosto complicata, però sono riuscito a mettere insieme il giro. L’ultimo settore è stato davvero forte, è lì che abbiamo fatto la differenza,” ha proseguito il pilota britannico. All’entusiasmo per la prima fila ritrovata, Russell ha guardato anche dal lato box del suo compagno di squadra, evidenziando la competitività espressa da Hamilton, penalizzato da una bandiera gialla. “Mi dispiace per Lewis perché stava facendo un ottimo giro ma ha trovato la bandiera gialla, altrimenti sarebbe stato davanti anche lui, ma è bellissimo essere tornati in lotta.” La Mercedes era chiamata a risposte importanti anche sul fronte degli aggiornamenti che erano ormai in programma da diverso tempo per la tappa in Texas. Sebbene si sia trattato soltanto dell’antipasto del fine settimana, Russell ha dichiarato che sembra sia stata incanalata la direzione giusta. “Il pacchetto di aggiornamenti che abbiamo portato qui sembra funzionare bene, anche se ci ha sorpreso un po’ la nostra competitività oggi,” ha precisato dopo le qualifiche Sprint.
Hamilton: “macchina dalla notte al giorno, gli aggiornamenti hanno funzionato”
Nel corso del suo tentativo in SQ3, Lewis Hamilton è stato rallentato dalla bandiera gialla provocata dalla Williams di Colapinto. Un evento che oltretutto lo ha indotto ad una sbavatura immediatamente successiva, costata cara in termini cronometrici. A valle della prima giornata in pista, il sette volte campione del mondo ha però voluto guardare il bicchiere mezzo pieno, sottolineando i progressi notati al volante della Mercedes W15 fra libere e qualifiche Sprint. “Abbiamo fatto un ottimo lavoro sulla macchina. Appena sono sceso era come se fosse dalla notte al giorno. Un buon lavoro da parte del team e di Bono.” Mentre su quanto accaduto nell’ultima frazione delle qualifiche, ha proseguito: “sono solo stato sfortunato con la bandiera gialla. Ero in vantaggio di quattro decimi e poi è stato quel che è stato.” Fino a pochi istanti prima, Hamilton aveva impressionato per gli intertempi che aveva fatto segnare. Bisogna segnalare come il britannico avesse il tempo a disposizione per provare un secondo tentativo, ma la poca benzina a bordo lo avrebbe obbligato ad una sosta ai box, impossibile però da eseguire entro lo scadere del tempo. La settima casella in griglia non gli nega però l’entusiasmo, figlio dello step avanti che dal suo punto di vista è stato compiuto. “La cosa positiva è che il team ha fatto un miglioramento. Gli aggiornamenti hanno funzionato.”