L’esito della gara Sprint aveva lasciato l’amaro in bocca a Charles Leclerc, convinto che la lotta con Carlos Sainz nei primi giri avesse impedito di mostrare il vero potenziale della Ferrari. Il monegasco si era detto fiducioso di poter fare meglio del quarto posto di sabato nel GP Stati Uniti e, grazie anche a una partenza capolavoro, le sue sensazioni si sono avverate. La doppietta della Rossa ad Austin rilancia le speranze del Cavallino nella classifica del campionato Costruttori, con la Red Bull ormai distante appena 8 punti, mentre la McLaren comanda lontana 48 lunghezze.
Leclerc: “Sapevo che Verstappen sarebbe stato aggressivo al via”
Pur scattando dalla quarta casella sulla griglia di partenza, Leclerc ha messo in discesa la sua gara già in curva 1. Dopo un buono spunto al via, infatti, il monegasco alla prima staccata è stato bravo ad approfittare della manovra di attacco di Max Verstappen ai danni di Lando Norris, del tutto analoga a quella che l’olandese gli riservò lo scorso anno, e incrociando la traiettoria si è subito trovato al comando della gara.
Leclerc ha spiegato di aver previsto quello che sarebbe potuto accadere in quel frangente, sottolineando come la riuscita della manovra ha svoltato la sua domenica: “Sapevo che Max sarebbe stato molto tosto con Lando, perché non c’era tanto da perdere. Sapevo che sarebbe stato aggressivo, io ho fatto una bellissima partenza e mi sono messo un po’ all’esterno per preparare l’uscita dalla curva. È stata una scommessa vincente, quindi sono molto contento. Questo ci ha aiutato nel primo stint dove ho potuto gestire la gomma e scavare un bel gap, poi nel secondo stint dove gestire il vantaggio ed è quello che ho fatto“.
L’avvio di gara è stato dunque molto diverso rispetto alla Sprint, con quella battaglia con Sainz che Leclerc non sembra ancora aver digerito del tutto: “Il ritmo era molto molto buono, quindi sono molto contento. Ieri abbiamo battagliato un po’ tra di noi ed era difficile vedere il vero ritmo, però mi sentivo fiducioso. Oggi, con aria pulita davanti, abbiamo potuto farlo vedere e abbiamo veramente massimizzato il weekend, sono molto contento“.
La rincorsa nel Mondiale Costruttori
La seconda doppietta stagionale della Ferrari dopo quella di Melbourne rilancia prepotentemente le ambizioni della Rossa in ottica Mondiale Costruttori. Piloti e team avevano più volte sottolineato come l’esito del weekend di Austin avrebbe indirizzato il finale di stagione: se la SF-24 si fosse dimostrata competitiva anche se un tracciato più tradizionale come quello texano, allora si sarebbe potuto pensare in grande per le ultime gare.
Le risposte arrivate dal COTA sono state entusiasmanti e ora Leclerc rilancia con forza un obiettivo che si era un po’ perso durante i difficili mesi estivi: “Nel Mondiale siamo lontani ancora, ci sono ancora 48 punti dalla McLaren e sono tanti. Però se con regolarità continuiamo a fare quello che stiamo facendo perché no, io non ho mai smesso di puntare a questo obiettivo, anche nei momenti più difficili. È un obbiettivo molto ottimistico, però io voglio essere ottimista e credo che si possa fare. Anche se sarà difficile, dobbiamo provare a dare tutto per diventare campioni del mondo Costruttori“.