Leclerc: “Inizio frustrante ma nel 2024 era peggio. Possiamo chiudere il gap con McLaren”

Paolo D’Alessandro
03/04/2025

Le prime due gare della stagione possono essere viste come un duro colpo per le ambizioni mondiali della Ferrari, con una prestazione sottotono in Australia e una doppia Squalifica in Cina, con l’insorgere anche di alcuni problemi sulla SF-25 che ne stanno limitando il potenziale. Charles Leclerc nella conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio di Suzuka ha però subito mostrato uno spirito combattivo, rassicurando che a Maranello non si è ancora alzata bianca.

“La macchina non è veloce quanto pensavamo, ma possiamo recuperare!” ed individua la prima area in cui migliore.

Quello visto in questo Giovedì in Giappone è un Charles Leclerc determinato e consapevole, che non scappa da domande scomode e non nasconde i problemi, ma che mantiene intatta la sua fiducia sulla possibilità di disputare una stagione positiva con la Ferrari “Perdere punti in questo modo, con una doppia squalifica, fa male!” ha commentato apertamente in riferimento a quanto avvenuto dopo il GP di Cina, con le due SF-25 eliminate dalla classifica per due irregolarità tecniche. “Dagli errori però si impara” ha aggiunto, rivelando che la squadra rivedrà internamente i propri processi di controllo e modificherà alcune cose poiché a Shanghai i margini di sicurezza non erano così ampi e verranno dunque modificate alcune operazioni nella preparazione delle vetture, per evitare si ripeti una situazione del genere, confermando che si è trattata “dell’unione di diversi fattori” come ha spiegato anche Frederic Vasseur all’Equipe nei giorni scorsi.

Parlando della situazione generale di inizio stagione della Ferrari, Leclerc ha ben chiaro dove sia il problema “La macchina non è veloce quanto speravamo” soprattutto nei confronti di McLaren, ma c’è un altro problema che sta condizionando questo inizio di stagione Abbiamo la sensazione di non aver massimizzato il risultato in queste prime due gare, e questo ci ha fatto perdere punti importanti”. La situazione non è data ancora per persa e all’interno della Scuderia c’è fiducia che la SF-25 possa ancora permettere a Charles Leclerc stesso ed a Lewis Hamilton di ambire a traguardi più ambiziosi. “Se guardiamo all’inizio di stagione e le prestazioni della Red Bull e la nostra, era anche peggio” ha analizzato il pilota monegasco “ed abbiamo chiuso l’anno lottando per il mondiale, che era più di quanto potessimo immaginare dopo le prime gare”. Un segnale di fiducia da parte sua, che non smette di credere alla possibilità di ribaltare questo terribile inizio di stagione.

La SF-25 sta dando dei buoni picchi di perfomance ed ha dimostrato, come nella Sprint Race di Cina, dove secondo Leclerc c’è stato anche un importato ‘aiuto’ di Hamilton che ha “sovraperfomato rispetto alla macchina”, di essere una macchina capace di lottare per traguardi importanti e di confrontarsi con McLaren, che è il riferimento in griglia, ma al momento non basta. “E’ sempre difficile estrarre il potenziale da un’auto, e quest’anno non è diverso dagli altri anni. Sono convinto che passo dopo passo possiamo chiudere il gap con McLaren anche attraverso gli sviluppi” ha dichiarato Leclerc che ha poi individuato la prima area di miglioramento sul quale deve focalizzarsi la squadra. “Quando parti in mezzo al gruppo è difficile mostrare il tuo vero passo e gestire al meglio le gomme. Dobbiamo migliorare le Qualifica perché penso che abbiamo una buona macchina in gara e il suo valore è migliorare di quanto abbiamo mostrato fino a questo momento. Speriamo di iniziare a fare progressi già da questo fine settimana. E’ stato un inizio frustrante, ma crediamo possa ancora essere una buona stagione per Ferrari” ha rivelato Leclerc, mostrando ancora una volta fiducia nella squadra e nella macchina e rivelando un approccio aggressivo e non remissivo per Suzuka.

Autore