Solo la prestazione spaziale di Max Verstappen nega una candidatura da Mvp odierno ad Ollie Bearman, capace di mettere la sua VF-24 in decima posizione. il Tedesco ha dato finalmente prova del suo talento che per ora era rimasto ancora inespresso nelle prime due uscite stagionali,. Nota di merito anche per essere riuscito a mettere dietro per la prima volta in stagione il compagno di squadra Esteban Ocon. Proprio il Francese oggi non ha per niente brillato, solo diciottesimo. Tutto sommato come ha anche sottolineato il team principal Ayao Komatsu il bilancio è positivo considerando che l’obbiettivo era il raggiungimento del Q2.
Bearman: “Peccato per l’errore in all’ultimo giro, ma arrivare in Q3 è incredibile“.
Nonostante la straordinaria performance il classe 2005 ha analizzato lucidamente e anche con una nota di critica la sua giornata: “Ho fatto un errore nel mio ultimo giro e ho perso un po’ di tempo, quindi forse avremmo potuto essere un po’ più avanti, ma è davvero difficile. Già solo essere riusciti ad entrare in Q2 è stata una sorpresa, quindi sono contento di oggi” . Ora chiaramente gli occhi sono puntati sulla gara di domani che sembra poter riservare sorprese sotto il punto di vista metereologico: “Non sono sicuro delle previsioni per domani e di come influenzeranno le cose, ma sarà divertente, questo è sicuro. Questa pista e i fan sono fantastici, e arrivare in Q3 con questa squadra è incredibile.” Bearman adesso è chiamato a capitalizzare quanto di buono costruito oggi.
Ocon: “Ci è mancato qualcosa, ma è rassicurante vedere che per Ollie sia andata bene“
Prestazione incolore quella del pilota francese che oggi non ha mai trovato il feeling con la monoposto: “Purtroppo le cose dal nostro lato non hanno funzionato bene, abbiamo provato un sacco di aggiustamenti sulle due auto ma sfortunatamente qualcosa ci è mancato“. Nonostante la giornata grigia Ocon riesce a trovare una nota di colore nella performance del compagno di squadra: “Ci manca molto più ritmo di quanto dovremmo, ma è bello vedere che sta funzionando bene per Ollie, ci metteremo insieme e impareremo per il futuro, e tutto può succedere con il meteo, quindi daremo il massimo”.
Ayao Komatsu: “Giornata estremamente positivo, l’obbiettivo era il Q2”
A suggellare l’ottima giornata per il team americano è intervenuto il Team principal Ayao Komatsu a fornire un bilancio sulle qualifiche: “Tutto sommato, è stata una giornata molto positiva. Ovviamente, il tuo obiettivo è portare entrambe le auto in Q3, ma prima delle qualifiche il nostro obiettivo era di portare entrambe le auto fuori dalla Q1.” Komatsu ha anche analizzato le situazioni dei due piloti accennando anche a un piccolo rammarico per l’errore nel finale di Bearman che gli avrebbe garantito qualche posizione in più: “Ollie ha fatto un lavoro fantastico e quel secondo tentativo in Q2 è stato super. Nel Q3 non è stato perfetto, ma non mi lamento. Tutto è molto al limite, quindi non c’è margine e dobbiamo esaminare i dati sul perché Esteban si trovasse dove si trovava. Considerando come abbiamo iniziato questo weekend, sono molto soddisfatto dello sforzo di questa squadra che ha portato una macchina in Q3“. Parole cariche di orgoglio e soddisfazione che dovranno però riconfermarsi domani in una giornata che potrebbe rivelarsi estremamente caotica, e regalare un occasione, a quei team come la Haas, di lottare per le posizioni più prestigiose.