La Ferrari può vincere nella Sprint? Ecco cosa pensa Vasseur!

Paolo D’Alessandro
19/10/2024

La Qualifica disputata al COTA è stata positiva per la Ferrari, anche se lascia dell’amaro in bocca rispetto al risultato finale. Dopo la prima sessione di prove libere, ma anche le prime due parti della Sprint Qualyfing, la SF-24 si è persa montando le gomme Soft, riportando a galla un problema di nascita di questa monoposto, che non è riuscita ad essere incisiva come nei giri precedenti. Frederic Vasseur ha commentato il rendimento di vettura e dei suoi piloti ai microfoni di Sky Sport F1, guardando il risultato nella sua interezza, tra aspetti positivi e negativi.

Vasseur: “La vettura si comporta bene, ma ci aspettavamo di più. Leclerc? Nessun errore da parte sua”

Il risultato finale narra di un terzo tempo per Charles Leclerc ed un quinto invece per Carlos Sainz. Dopo la doppietta delle prove libere e i buoni riscontri di SPQ1 e SPQ2, ci si attendeva anche di più. Il Team Principal della Ferrari ha però parlato sia di quelle che erano le aspettative, che di quello che è stato poi il responso della pista. “Finora è andato tutto bene, anche se il risultato non è quello che ci aspettavamo. Con le gomme dure eravamo davanti, però con le soft abbiamo perso un po’ di passo, anche se è andata abbastanza bene” ha detto Vasseur. Le aspettative non erano di certo quelle di una prima fila, ma di poter fare un po’ meglio di quanto ottenuto sì. “Siamo comunque nel gruppo di testa e siamo vicini. Alcune macchine, come Mercedes, sono andate meglio con le Soft, mentre noi abbiamo fatto meglio con le medie. Questo può essere positivo in ottica gara”.

L’aspetto positivo è stato quello di vedere una Ferrari SF-24 competitiva sin dai primi giri in pista, dando buoni riscontri sul giro veloce, ma anche sul passo gara. “Quando parti dalla terza posizione ed hai un buon passo con medie ed Hard è possibile lottare per vincere.”. Uno degli interrogativi della Qualifica è in riferimento al giro di Charles Leclerc, che nell’ultimo giro lanciato ha avuto una perdita del posteriore nello snake, riuscendo però a salvare la propria monoposto numero 16. Frederic Vasseur è intervenuto in sua difesa L’ho rivisto. non è stato un errore. Hanno rifatto l’asfalto per tutta la pista, tranne che in quelle due curve, dove ci sono dei bump ed è molto irregolare”

Autore