Azerbaijan, Qualifiche: Un super Leclerc mette la SF23 in Pole a Baku

Andrea Vergani
28/04/2023

Il talento monegasco ha ancora una volta dimostrato che quando conta nel Q3 raramente sbaglia: dopo il primo giro era Max Verstappen in Pole Position provvisoria, Leclerc secondo con un tempo identico, ma domenica sarà la Rossa numero 16 a partire dal palo con un grandissimo giro allo scadere nelle Qualifiche in Azerbaijan. Max Verstappen e Sergio Perez saranno appena dietro e pronti ad attaccare con una monoposto (probabilmente) superiore con alto carico di benzina, ma prima c’è tutto un sabato da disputare dove ci saranno in palio 8 punti.

Qualifiche Azerbaijan

Carlos Sainz si è mostrato troppo lento e poco costante nella sessione di oggi, terminando a 8 decimi dal compagno di scuderia: domani lo spagnolo avrà l’opportunità di rifarsi, Hamilton, Alonso, Norris, Tsunoda, Stroll, Piastri sono gli altri piloti tra i primi 10. Mercedes e Aston Martin non si sono rivelate in forma come in Australia, con Russell fuori in Q2 e le AMR23 che hanno sofferto la necessità di avere una vettura efficiente a Baku.

Azerbaijan, Qualifiche: Ferrari dovrà dimostrarsi competitiva in gara, McLaren molto meglio

Sia Pierre Gasly che Nyck de Vries hanno commesso degli errori in Q1, entrambi in curva 3, probabilmente a causa di una mancanza di temperatura sull’asse anteriore. Il pilota francese entrerà nella “Sprint Shootout” di domani mattina con pochissimi giri percorsi e la sua domenica è già compromessa, come quella di de Vries. In Q1 le Red Bull hanno dettato il passo per la maggior parte della sessione, ma è stato Leclerc il più veloce.

Verstappen ha replicato in Q2, mettendosi davanti al monegasco e al compagno di squadra. Sainz ha sofferto inizialmente commettendo un altrk errore, ma si è poi qualificato tranquillamente in Q3. Mercedes in difficoltà, con Hamilton decimo, appena davanti a Russell escluso. Buoni passi avanti da parte di McLaren, con entrambe le macchina in Q3, e Alpha Tauri: Yuki Tsunoda sta disputando un buonissimo inizio di stagione e ha messo la sua AT04 in Q3.

Qualifiche Azerbaijan

Come è spesso accaduto post-direttiva, si sa che Ferrari fa fatica a replicare le prestazioni del sabato: anche in Bahrain e Arabia Saudita la Ferrari era competitiva (seppur non come oggi) sul giro secco, ma con il pieno di carburante e gli pneumatici da gestire la RB19 si esalta e non ha rivali. Sarà molto difficile, e improbabile, lottare con le Red Bull domenica dopo i primi giri ma bisognerà confermare i passi in avanti visti a Melbourne con Sainz al volante.

Mercedes si è ripresa in Q3, ma un calo di prestazioni (e un errore di Russell) in Q2 ha condannato il giovane inglese a una partenza dalla sesta fila per il Gran Premio. Anche Aston Martin non ha replicato la competitività vista nelle prime tre gare: Fernando Alonso si è qualificato solo sesto e Lance Stroll addirittura nono, dietro la McLaren di Norris e l’Alpha Tauri di Yuki Tsunoda. La MCL60 ha finalmente fatto vedere il suo potenziale: aiutati dal nuovo fondo sia Norris che Piastri sono entrati in Q3, anche davanti ai principali rivali dell’Alpine.

Qualifiche Azerbaijan

Alpine, Alfa Romeo e Haas sono le scuderie che hanno deluso di più oggi: Ocon è arrivato solo dodicesimo, mentre Gasly ha sbagliato a inizio sessione e partirà dalla 19esima posizione in gara. Alfa Romeo, quattordicesima con Bottas e sedicesima con Zhou, conferma l’andamento negativo dopo un buon fine settimana iniziale in Bahrain, così come Haas: Hulkenberg è finito 17esimo, Magnussen dall’altra parte ha avuto problemi tutta la giornata e non è riuscito a far segnare un tempo competitivo in Qualifica in Azerbaijan.

Autore: Andrea Vergani

Autore