[🔴 LIVE] Bahrain Testing – Giorno 2

admin
11/03/2022

[🔴 LIVE] Bahrain Testing – Giorno 2

La seconda giornata di Testing in Bahrain si apre con una modifica alla line-up pubblicata ieri in serata: Daniel Ricciardo salterà anche la sessione di questa mattina, al suo posto nella MCL36 ci sarà nuovamente Lando Norris. Esclusa l’ipotesi Covid per l’Australiano, che è risultato negativo al test. Confermati invece gli altri piloti che scenderanno in pista secondo i programmi dei loro team.

Segui in diretta i Testing in Bahrain sul nostro sito e su Twitter dagli account Formu1a:
⚫ LIVE TWEETING by Sara Esposito [@_allthatglitz]
⚫ HASHTAG #Formu1a 

LINEUP – GIORNO 2

8:00 Semaforo verde: Pit Lane aperta: subito in pista Norris, Verstappen, Bottas, Tsunoda e Ocon per un primo giro di ricognizione con ritorno ai box. In casa Ferrari, Leclerc si prepara a montare sulla F1-75.

8:05 Inizia il consueto lavoro di raccolta dati: Mercedes e Alfa Romeo con rastrelli al posteriore, Red Bull con sensori agli ingressi delle pance. Per ora McLaren ferma ai box, ancora al lavoro sui freni che ieri erano spesso andati al surriscaldamento all’anteriore.

HAAS Mentre Ferrari termina la messa a punto della F1-75 – che deve essere riadattata alla guida di Leclerc dopo il turno pomeridiano di Sainz ieri – un aggiornamento su Haas, che ieri ha perso la sessione mattutina di Testing. Al team sarà concessa un’ora in più questa sera, ed in più la possibilità di iniziare un’ora prima e finire due ore dopo nella giornata di domani.

8:20 Ferrari scende in pista con Leclerc, per ora su C3 usata (11 giri). Insieme a lui anche Vettel, su C2 anche usata (7 giri). Ancora bloccaggi in pista, ma primo giro pulito per Leclerc che segna un primo tempo di 1:39.409.

8:30 Leclerc fa un passaggio in pit lane, poi segna un 1:37.972 sempre sulla stessa C3. In pista anche McLaren, con Norris che va ad un pesante bloccaggio in Curva 4. Intanto aumenta il vento, con rischio di una tempesta di sabbia nel pomeriggio…

8:35 Ocon – nella Alpine oggi tutta rosa, vestita della livrea BWT che vedremo nelle prime tre gare – alterna giri push a cool down. Al momento il francese siede in testa alla classifica, con il giro più veloce (1:36.472 – C3) segnato finora da Alpine in Bahrain.

MCLAREN Norris è giù dalla macchina, ferma ai box. Ancora lavoro all’anteriore sulla MCL36, nella zona delle prese dei freni e delle sospensioni.

8:45 Un po’ forse anche per il vento, la stretta Curva 10 sta diventando un ostacolo comune in pista. Molti bloccaggi e fuori pista per tutti. Onboard curioso di Leclerc (sempre su stessa C3): lui sembra anticipare il bloccaggio, evitando di andare lungo.

8:50 Verstappen sulle C2 PROTO (alternative prodotte in Turchia) segna il suo miglior tempo in 1:36.914. Ancora un po’ di saltellamento per la RB18, sebbene sembri contenere il fenomeno del porpoising.

➡️ NUOVO MIGLIOR TEMPO Leclerc segna 3 best sectors e si porta in cima alla classifica in 1:34.366. Secondo monitor gomme, sempre su C3 usata (17 giri).

FERRARI Leclerc sta testando un terzo fondo per Ferrari – in stile McLaren – diverso anche da quello provato da Sainz nel pomeriggio di ieri.

📄 FORMU1A Ferrari copia Mclaren: altro giorno, altra specifica di fondo!

➡️ NUOVO MIGLIOR TEMPO Ocon continua con il suo programma “push/cool”. Su C4 Soft nuova l’Alpine del francese scalza Leclerc dalla cima della classifica con un 1:34.276.

9:40 Continuano le simulazioni di long run per Vettel (che per ora conta più giri di tutti) e Verstappen, entrambi su C2. Leclerc torna in pista su C3 usata, va al bloccaggio in Curva 11 ma la salva. Bloccaggio anche per Verstappen, che va lungo in Curva 10.

⚠️ BANDIERA ROSSA! Problema per la Williams di Latifi – con fiamme evidenti ai freni posteriori.

10:15 – GREEN FLAG Tombazis fa capolino nel garage di Red Bull per esaminare la loro ala anteriore. A convegno nel garage del team di Milton Keynes anche il presidente della FIA Ben Sulayem, che sta facendo un giro dei box. Nel frattempo, Williams comunica che non riprenderanno l’attività in pista fino a quando non avranno individuato la causa del problema accusato da Latifi.

10:25 Norris e Schumacher sono entrambi fuori su gomma C2 Hard per una simulazione push. Entrambi si migliorano. Nel frattempo Tsunoda su C3 Media va al bloccaggio in Curva 10, mentre Vettel su stessa mescola sale in P4.

10:28 Russell e Leclerc entrambi fuori per una simulazione passo gara su C3 Media – cinque giri a testa per ora su gomma nuova per Russell (avg: 1:42 basso), usata per Leclerc (avg: 1:40 alto).

10:49 Leclerc interrompe il suo stint su C3 (usata) a 13 giri. Nelle ultime tornate tempi molto alti (1:44), ma potrebbe essere dovuto a test particolari – come ad esempio limiti dello pneumatico. Russell anche si ferma a 14 giri, per montare C2 nuova.

11:08 Tsunoda su C3 nuova sale in P5 con un 1:36.802. Il pilota dell’AlphaTauri aveva effettuato un breve stint sulla stessa mescola prima di fermarsi ai box per montarne un treno nuovo.

11:10 Sebastian Vettel è fermo in pista alla fine del primo settore. Il pilota tedesco, avendo percepito un problema alla vettura, riesce ad evitare la bandiera rossa spostandosi sull’outer layout del circuito.

11:15 Nuovo stint su C3 (usata) per Leclerc. Per ora 7 giri con una media di 1:40 alto. Non è noto il programma di Ferrari, ma tra le simulazioni c’è anche un test dei limiti dello pneumatico – importante su un circuito così abrasivo. Anche Russell impegnato in un long run, chiude uno stint di 15 giri su C2 Hard nuova.

11:40 Verstappen e Leclerc iniziano insieme un’altra simulazione di long run, stavolta secondo monitor gomme su C2 Hard (usata per la Ferrari di Leclerc). Dagli onboard si nota una cosa di queste due vetture, in contrasto con le altre: la migliore guidabilità.

⚠️ BANDIERA ROSSA! Questa volta un’esercitazione della FIA, con simulazione di restart a 15 minuti dalla fine della sessione AM. Ieri in pista si era testata la procedura per Virtual Safety Car.

11:53 ⚠️ BANDIERA ROSSA! Molti messaggi in successione da parte di Race Control. La bandiera verde viene esposta brevemente, poi torna rossa. Annunciata la procedura di simulazione di Standing Start, Vettel, Bottas e Leclerc si posizionano in griglia – ma la partenza viene annullata perché Vettel parte in anticipo. La seconda non ci sarà perché Bottas va lungo e si ferma nel secondo settore, richiedendo l’intervento di un’altra bandiera rossa – questa volta per davvero!

12:00 – FINE SESSIONE AM La sessione AM si conclude così, senza ulteriori tentativi.

13:00 – INIZIO SESSIONE PM Semaforo verde! Il vento, come già predetto, sembra essersi inasprito – alzando un po’ di sabbia in pista. Tsunoda è il primo a tornare in azione su C3 Media.

WILLIAMS Dopo l’incidente di questa mattina, il team si è chiuso ai box per analizzare l’origine del problema. Il posteriore della FW44 di Latifi questa mattina ha preso fuoco in seguito, sembra, ad un malfunzionamento del sistema di brake-by-wire – che ha causato anche il cedimento delle sospensioni.

HAAS C’è attesa per il ritorno in pista di Kevin Magnussen, che questo pomeriggio sarà alla guida della VF-22. Il pilota danese cha sostituito Mazepin ha firmato un contratto pluriannuale con Haas, e affiancherà Mick Schumacher nel corso della stagione 2022.

13:25 Tsunoda ha effettuato uno stint di 11 giri su gomma C3 Media, con tempi però non particolarmente entusiasmanti (la simulazione è finita sull’1:45). C’è da dire che la pista al momento sembra sia molto calda che sporca.

13:30 Yuki torna in pista su C1 Hard nuova dopo una sosta ai box. Dal muretto gli viene chiesto di spingere per uno stint più lungo, con un target lap time di 1:43.

13:40 In pista ora anche McLaren, che continua a soffrire dei problemi accusati ieri ai freni anteriori. McLaren ha fatto sapere che al momento la vettura non è in grado di sostenere distanza di gara, e che sperano che i ricambi ordinati possano arrivare entro domani. Vettura molto suscettibile all’anteriore… tanti bloccaggi.

13:50 Sainz inizia il suo programma a bordo della F1-75 come Leclerc in mattinata: alternanza push/cool su C3 Media usata. Giri puliti, tempi per il momento alti.

14:00 Sainz torna in pista su gomma C2 Hard nuova – la stessa utilizzata da Tsunoda per il suo secondo stint di 19 giri. Lo spagnolo chiude un giro push in 1:35.052, portandosi in terza posizione nella classifica provvisoria.

➡️ NUOVO MIGLIOR TEMPO Carlos Sainz si porta in cima alla classifica provvisoria con un giro in 1:33.943 – gomma C3 nuova per lui.

WILLIAMS Il team conferma che per loro l’attività in pista oggi è terminata.

14:32 Stroll insegue Sainz – P2 con 1:34.064 – ma l’AMR22 del canadese monta C4 Soft nuova.

14:35 Lewis Hamilton fa un primo tentativo push su gomma C3 nuova, chiude in 1:35.516 (P5). Intanto Sainz va per un altro giro veloce, non migliorandosi ma ribadendo la buona performance della F1-75 nel S2 con un purple sector.

➡️ NUOVO MIGLIOR TEMPO Carlos Sainz si migliora su C4 Soft in 1:33.532 – scia di Hamilton tra Curva 10 e 11, ma la Mercedes è stata solo d’intralcio nel S3.

⚠️ BANDIERA ROSSA! Uno stop cautelativo per l’Alpine di Esteban Ocon richiede l’intervento della bandiera rossa.

⚠️ BANDIERA ROSSA! L’azione in pista era ripresa da poco – ma è stata nuovamente interrotta perché Norris è rimasto piantato all’uscita della Pit Lane… 

15:57 – GREEN FLAG Subito si torna in pista per l’ultima ora di questa sessione PM. Hamilton monta C4 Soft nuova e si migliora in 1:35.47, mentre Stroll inizia uno stint su C2 Hard. Torna in pista anche Norris dopo lo stop, su C3 Media… ma va lungo nel secondo settore nel suo giro push. Sainz si prepara ad iniziare una simulazione passo gara su C3 Media.

16:12 Verstappen fa un primo giro su C4 Soft e chiude in 1:34.232. P3 dietro Sainz e Stroll a parità di mescola. Non noti ovviamenti carichi e regimi di potenza.

16:15 Arriva subito la risposta di Hamilton – 1:34.141 su C5 Soft, però, secondo il monitor gomme.

⚠️ BANDIERA ROSSA! Seconda esercitazione FIA per la procedura di ripartenza a 15 minuti dalla fine della sessione pomeridiana. Ci sarà, come questa mattina, una simulazione di partenza – stavolta di Rolling Start.

17:00 Kevin Magnussen potrà rimanere in pista per un’ora in più – sessione finita per gli altri!

[END OF SESSION]

 

Autore: Sara Esposito

 

Autore